Cronaca

Pertosa: truffa da duemila euro ai danni di un’anziana

Pertosa, messa a segno truffa ai danni di un'anziana del posto. I malviventi le hanno portato via duemila euro

Comunicato Stampa

13 Giugno 2022

PERTOSA. Un’anziana residente nel piccolo comune del Vallo di Diano è stata truffata con il sistema del finto incidente ed ha consegnato circa duemila euro ai truffatori. I fatti sono avvenuti qualche giorno fa quando la donna ha ricevuto una telefonata con la quale le veniva detto che un suo parente era rimasto coinvolto in un incidente stradale e che per evitarli problemi con la giustizia avrebbe dovuto pagare duemila euro ad un sedicente avvocato che avrebbe così provveduto a difendere il parente evitandogli di andare in carcere.

Carpita in questo modo la buona fede della donna i truffatori sono riusciti a farsi consegnare il denaro facendo poi perdere le loro tracce. Quando i familiari della donna hanno scoperto quello che era accaduto hanno subito sporto denuncia ai carabinieri della Compagnia di Sala Consilina.

In seguito a numerosi tentativi di truffa ai danni di persone anziane residente nei comuni del Vallo di Diano, le forze dell’ordine hanno avviato nei mesi scorsi una campagna informativa al fine di mettere in guardia le persone che appartengono alla fascia della terza età ed i loro familiari e portarli a conoscenza delle principali tecniche truffaldine messe in atto dai malvienti. Tra queste le tre principali sono: il finto sinistro stradale con più attori che simulano un incidente stradale fasullo dove viene fatto credere all’anziano che un parente (figlio, nipote) si trova in caserma dai carabinieri o dalla polizia che sarà quindi necessario per la sua liberazione il pagamento di una somma in contanti per porre fine alla questione; la seconda tecnica è quella dell’uomo che si presenta a nome del parroco e consegna dei quadri di poco valore in cambio del pagamento di una somma di denaro: la terza invece è quella del finto pacco: viene fatto credere all’anziano tramite una falsa telefonata che qualche parente ha ordinato un pacco il cui corrispettivo in denaro deve essere consegnato al fantomatico corriere.

Anche in questo caso l’anziano viene indotto in errore in quanto gli viene fatta ascoltare una voce al telefono di un uomo che si presenta come il suo parente. Gli anziani sono invitati a non aprire mai la porta di casa a sconosciuti ed a contattare immediatamente il 112 qualora si abbia il sospetto di essere stati contattati da un truffatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home