Almanacco

L’Almanacco del 12 giugno 2022

Almanacco del 12 giugno 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

12 Giugno 2022

Anna Frank

Almanacco del 12 giugno 2022:

Santi del giorno: Sant’Onofrio (Eremita)
San Gaspare Bertoni (Sacerdote)
Beata Maria Candida dell’Eucaristia (Carmelitana Scalza)
Beato Guido da Cortona (Sacerdote)
San Basilide (Martire presso Roma)

Etimologia: Onofrio, l’origine del nome Onofrio è molto antica. Si può infatti ritenere che derivi direttamente dal termine latino omuphrius, il quale, a sua volta, ha una provenienza copto-egizia nella parola uenofre, il cui significato è “che è buono”, “che è felice”. Nella civiltà egizia si trattava di un appellativo con il quale si era soliti definire il dio Osiride.

Proverbio del giorno:
Il troppo storpia.

Aforisma del giorno:
Guarda il cielo e conta le stelle, se puoi. (Bibbia)

Accadde Oggi:

1942 – Anna Frank inizia il suo diario: «Subito dopo le sette andai da papà e mamma e poi nel salotto per spacchettare i miei regalucci. Il primo che mi apparve fosti tu, forse uno dei più belli fra i miei doni». Inaugurando il suo diario la piccola Anna Frank, tedesca di nascita ma olandese d’adozione, racconta l’emozione del risveglio nel giorno del suo tredicesimo compleanno e l’attesa di scartare i regali, tra i quali scopre con felice sorpresa un diario.

1967 – Prima sonda su Venere: Venera fu la prima sonda spaziale ad entrare nell’atmosfera di un altro pianeta e a registrare dei dati. Lanciata dall’Unione Sovietica, nonostante il danneggiamento subito durante la ricognizione riportò informazioni preziose sull’atmosfera venusiana, rivelandone la composizione in maggioranza di anidride carbonica e in minima parte di azoto.

1981 – Indiana Jones debutta sul grande schermo: Ultimate le fatiche di Guerre stellari, George Lucas sfornò il primo capitolo di un’altra saga destinata ad entrare nella storia del cinema d’avventura… quella di Indiana Jones.

Sei nato oggi? Le tue idee sono originali, le scelte innovative e le tue giornate si svolgono all’insegna dell’indipendenza. Può darsi che questo ti provochi qualche problema, sia nel lavoro che negli affetti, ma hai in te la forza per affrontare e superare le prove che la vita porrà sul tuo cammino.

Celebrità nate in questo giorno:

1915 – David Rockefeller: Banchiere statunitense, nato a New York. È stata una delle persone più ricche del pianeta con un patrimonio che superava i 3 miliardi di dollari al momento della morte.

1922 – Margherita Hack: Insigne scienziata e divulgatrice, ha speso una vita intera in difesa della laicità e dell’indipendenza della ricerca scientifica. Temi che animarono il suo parallelo impegno in politica.

1968 – Francesco Renga: Abile cantautore e voce tra le più possenti dell’attuale panorama della musica leggera italiana, Pierfrancesco Renga (così all’anagrafe) è nato ad Udine.

1953 – Nino Formicola: Comico italiano, nato a Milano, insieme ad Andrea Brambilla ha dato vita allo storico duo Zuzzurro e Gaspare, l’ingenuo commissario e il suo fido assistente.

Scomparsi oggi:

2003 – Gregory Peck: Tra i divi assoluti di Hollywood, è stato uno degli attori di maggior fascino nella storia del cinema mondiale. Nato a La Jolla, nella California meridionale, e scomparso a Los Angeles nel giugno 2003.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home