Eventi

Letture al Buio in Convento: l’iniziativa a Polla

Persone non vedenti leggono brani di letteratura italiana nel buio completo della biblioteca del Santuario di Polla.

Comunicato Stampa

10 Giugno 2022

Convento Sant'Antonio di Polla

Primo evento del Progetto “Leggendo…Insteia” del Comune di Polla, premiato tra i migliori 27 in Italia dal Centro per il Libro e la lettura. La prima iniziativa si chiama Letture al buio e si terrà all’interno della suggestiva Biblioteca del Santuario Francescano di Sant’Antonio di Polla. Qui in una sala completamente al buio, persone non vedenti, soci della Rappresentanza zonale di Polla dell’Unione Ciechi Italiani e Ipovedenti di Salerno, leggeranno, attraverso il sistema Braille, brani letterari ad alta voce. Il pubblico che ascolterà, senza poter vedere nulla, potrà calarsi nella narrazione e percepire le sensazioni e le modalità dell’ascolto dei non vedenti.

La Lettura al Buio, adottando la pratica riconosciuta della “Cena al Buio”, la trasforma per promuovere l’ascolto e la lettura tra chi vede e chi non vede, con uno scambio empatico tra chi legge e chi ascolta.

Nell’ambito del progetto annuale “Leggendo…Insteia” sono previsti tre momenti dedicati alla lettura al buio. Inoltre, è previsto l’acquisto di 100 libri in Braille che incrementeranno la sezione già presente nella Biblioteca di Polla, dedicata alle persone cieche e ipovedenti.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Sant’Antuniello di Polla e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Salerno – sezione Polla. 

Per partecipare al pomeriggio di Sabato 11 Giugno alle ore 17, basterà prenotare a pollachelegge@gmail.com o presentarsi direttamente in Convento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Torna alla home