Attualità

A Scario arriva “Open Mind”: un evento tra arte, teatro e natura

A Scario una 3 giorni di arte, teatro e natura.

Comunicato Stampa

8 Giugno 2022

Frutto dell’incontro tra due realtà culturali accumunate dalla contiguità territoriale e dal fare artistico arriva Open Mind una 3 giorni tra arte teatro e natura. ​ ​

Alla base dell’evento c’è la Permacultura, la pratica che segue e rispetta i tempi della natura traslandoli nelle azioni quotidiane. ​ ​ Il 17 – 18 e 19 giugno NaturalMente Aps di Potenza e Skenai Teatro aprono le porte alla seconda edizione di Open Mind. ​ ​

Sarà la possibilità di sperimentare e condividere negli spazi interni e nei giardini di Casa Skenai, in via Gualtieri 15 a Scario, i principi della Permacultura quali l’aiuto reciproco, il rispetto dell’altro, la fiducia. ​ ​ Tra gli ulivi secolari vista mare, si terranno due giorni di contaminazione artistica, di laboratorio, confronto, scambio di esperienza, creatività.

Open mind vuole stimolare la psicomotricità: il corpo è infatti il tramite attraverso cui si manifestano i problemi psichici. ​ ​ Venerdì 17 giugno dalle 17.30 è previsto un momento conoscitivo e un dibattito sulla Permacultura, a seguire una salutare cena sociale a base di frutta e verdura. ​ ​ Sabato si inizia a sperimentare con il workshop di hoolhaoope e quello di aerobica con trapezio per poi concludere col laboratorio di teatro, teso alla costruzione ottimale dei processi aggregativi, tenuto da Giancarlo Guercio.​

Domenica, invece, Acrobatica aerea con cerchio e amaca che affronterà una ricerca personale dal gesto all’osservazione di noi stessi, condotto da Antonella Petrazzuolo. Nello stesso giorno si terrà il laboratorio di teatrodanza con Giovanna Vitale. ​ ​

NaturalMente APS e Skenai Teatro propongono un’offerta completa di workshop, vitto e alloggio. Tuttavia si può scegliere se partecipare solo ad una giornata o all’intero weekend. ​ ​

Per aderire ad Open Mind la prenotazione è obbligatoria. Inviare una email a naturalmenteassociazione.aps@gmail.com oppure contattare 3485345144​

Le prenotazioni sono aperte fino al 13 giugno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Torna alla home