Eventi

Tutto pronto per la XXIII edizione della “Valle delle Orchidee”

La festa della natura in programma a Sassano domenica, 12 giugno prossimo.

Comunicato Stampa

7 Giugno 2022

Escursioni, trekking a cavallo, mountain bike, spettacoli di musica popolare, visite all’Ecomuseo della Valle delle Orchidee e delle antiche coltivazioni, gonfiabili, tiro con l’arco e cucina tipica sassanese con primi piatti, caciocavallo arrostito e zeppole. Questi gli ingredienti principali dell’evento naturalistico che, presentato nel corso di un incontro stampa, si svolgerà nel cuore dell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

A partire dalle ore 9.00 domenica si apriranno le “porte” della Valle delle Orchidee con i visitatori che potranno godere di uno dei percorsi naturalistici più importanti della Campania in cui si possono ammirare specie, sottospecie, ibridi e variabilità di orchidee che nascono spontaneamente. E sempre nella vallata nel corso delle escursioni si incroceranno splendidi esemplari di alberi di betulla, cavalli e bovini al pascolo libero. E per i più esigenti, all’interno all’Ecomuseo della Valle delle Orchidee e delle antiche coltivazioni viene proposta una emeroteca delle orchidee spontanee e della flora spontanea, una germoteca delle specie vegetali spontanee e delle antiche coltivazioni di cereali, ortaggi e frutti dell’area protetta del Parco. Da quest’anno, poi, le orchidee sono godibili anche da persone con difficoltà motorie con l’attivazione, su iniziativa dell’Ente Parco, di specifici percorsi privi di barriere architettoniche. Al termine, poi, delle escursioni, festa grande con musica popolare e degustazione di pietanze tipiche sassanesi preparate in montagna da sapienti mani.

“Viviamo in un posto meraviglioso – afferma il sindaco di Sassano, Domenico Rubino – con il nostro patrimonio montano straordinario che l’Amministrazione comunale ha la ferma intenzione di promuovere e valorizzare sempre di più. Miriamo perciò ad un’offerta turistica sempre più variegata e di qualità mediante la riproposizione delle tradizioni, degli gli usi, del sapore delle nostre tipicità e soprattutto con la fruibilità della nostra Valle delle Orchidee”.

Durante la festa della natura saranno proposti anche due concorsi: uno fotografico (Le Bellezze della natura a Sassano) e l’altro di disegno (Alla ricerca della Valle Incanta) promossi dalla locale Pro Loco e dall’istituto comprensivo “G.Falcone” di Sassano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Torna alla home