Attualità

A Moio della Civitella, due giorni alla scoperta dell’Archeologia

Due giorni all'insegna della scoperta dei segni dell'Archeologia. Verrà presentato anche il libro in memoria del Prof. Amedeo La Greca

Redazione Infocilento

3 Giugno 2022

MOIO DELLA CIVITELLA. Domani, 4 giugno alle ore 10:30, presso il Museo della Civiltà Contadina, è in programma la cerimonia di consegna, da parte degli studenti della scuola secondaria di primo grado di Moio della Civitella, delle tavole con i nomi delle sezioni del Museo.

Nello specifico, le tavole, realizzate durante le attività didattiche in classe con le professoresse Carla Schiavone e Irene Piccirillo. Alla cerimonia, parteciperà la Dirigente Scolastica Maria Carmen Greco.

Ecco il programma completo degli appuntamenti a Moio della Civitella

La giornata, organizzata con il contributo del Comune di Moio della Civitella e il Polo Museale “Prof. Giuseppe Stifano“, il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, della Società Italiana di Archeoastronomia, con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo Vallo della Lucania- Novi Velia.

In memoria del Prof. Amedeo La Greca, sarà presentato il testo che parla dell’evoluzione della ricerca scientifica sulla base di torchio incisa del Museo della Civiltà contadina. Il libro si intitola “Il torchio della Civitella. Ricerche antropologiche, archeologiche, linguistiche, grafico/simboliche e storico/culturali“.

L’incontro si svolgerà nell’Antica Chiesa di San Bartolomeo Apostolo a Pellare alle ore 18:30.

Introduce e modera l’incontro Giovanna Baldo- conservatrice dei Beni culturali e Archeologa, Direttrice scientifica del Polo Museale.

Presente, inoltre, anche il primo cittadino di Moio, Enrico Gnarra. Interventi di Fernando La Greca ricercatore di Storia romana all’Università degli Studi di Salerno, Domenico Ienna Antropologo e giornalista, Luigi Leuzzi Psicoterapeuta e Antropologo, Leonardo Lozito Archeologo e vice Direttore Nazionale dei Gruppi Archeologici.

Il 5 giugno alle 09:30, nel piazzale antistante del Parco Archeologico della Civitella, è prevista una visita guidata organizzata da Leonardo Lozito, che accompagnerà i partecipanti alla ricerca dei segni e dei riti degli antenati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home