Attualità

Camerota ed Enpa insieme per la cura dei cani abbandonati

Protocollo d'intesa tra il Comune di Camerota e l'Enpa per la cura e il mantenimento dei cani abbandonati o catturati dalle autorità comunali

Roberta Foccillo

2 Giugno 2022

CAMEROTA. Convenzione tra il Comune di Camerota, guidato dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta e l’ENPA (Ente Nazionale protezione animali).

Il protocollo d’intesa, rientra nella legge quadro del 1991 in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo, la quale dispone che debba essere assicurata la corretta convivenza tra uomo e animale e la tutela della salute pubblica.

Ecco come opererà sul territorio di Camerota l’ENPA

Considerato che sul territorio comunale non è presente alcun canile e nessun rifugio l’ENPA garantirà la custodia dei cani “catturati” dalle autorità competenti, per la durata di un anno; il nutrimento sarà fornito quotidianamente, nelle qualità e quantità, adatta alla taglia del cane, all’età e alle condizioni fisiologiche dell’animale.

La pulizia e il lavaggio dei box, saranno effettuati utilizzando, nei mesi invernali, idoneo sistema, affichè il pavimento del box sia adeguatamente asciutto.

Saranno, inoltre, garantite, tutte le cure veterinarie, compresi i trattamenti contro pulci, zecche, vermi ecc, vaccinazioni, nonchè gli eventuali interventi chirurgici.

Per ogni cane, sarà compilata una scheda sanitaria riportante, tutti gli interventi sanitari effettuati, oltre al libretto sanitario.

I cani potranno essere ceduti a persone maggiorenni che ne richiedano l’affido; che è consentito solo a favore del soggetto interessato a ad Enti e Associazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Torna alla home