Attualità

Trentinara: nuove regole per viabilità e intrattenimento musicale

Il Comune di Trentinara vara le regole per la viabilità e l'intrattenimento musicale durante la stagione estiva. Ecco il provvedimento del sindaco

Emilio Malandrino

1 Giugno 2022

TRENTINARA. Nuove regole per la viabilità e l’intrattenimento musicale a Trentinara. E’ quanto previsto dal sindaco Rosario Carione. In vista dell’estate il primo cittadino, seguendo gli indirizzi dell’esecutivo, ha disposto l’attivazione della Zona a Traffico limitato in via Roma (tratto tra intersezione Piazzale della Pace e Piazza dei
Martiri e degli Eroi, ossia dal civico 2 al civico 32).

Viabilità, le regole a Trentinara

La ztl sarà attiva dal 25 giugno al 27 settembre, dalle ore 21 alle ore 6. Nei giorni festivi e prefestivi, invece, dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 6.

Al contempo è stato previsto il divieto di sosta a carattere permanente, in ambedue i lati, nel tratto di strada di Via Porta Sottana dal numero civico 13 fino all’intersezione di Via Italia-Via Pastena. Istituito, infine, il parcheggio per soli residenti in via onsignor Pietro Guglielmotti e Via Panoramica Iª traversa con l’esposizione sul cruscotto del veicolo del Pass di colore Verde (zona C).

Le regole per la diffusione sonora

Per quanto riguarda la diffusione sonora di musica nei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, invece, da oggi (1 giugno) al 30 settembre sono previste le seguenti regole:

  • fino alle ore 00,30, nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica, non
    prefestivi;
  • fino alle ore 01,30, il sabato e gli altri giorni prefestivi;
  • negli altri periodi dell’anno (dal 01 ottobre al 31 maggio):
  • fino alle ore 23,30, nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, di venerdì e domenica, non
    prefestivi;
  • fino alle ore 00,30, nei giorni e sabato e gli altri giorni prefestivi;

La diffusione musicale non potrà avvenire prima delle ore 9,00 e tra le ore 13,00 e le ore 17,00.

Le sanzioni

La limitazione dell’orario di diffusione si applica sia all’interno che all’esterno dei locali e qualunque sia la fonte sonora di produzione, sia essa dal vivo o riprodotta con strumenti meccanici, elettronici o di altra natura.
Per chi viola le regole previste sanzioni fino a 500 euro.

Inoltre può essere prevista la chiusura per 24 (ventiquattro) ore, in caso di violazioni in materia di orari; per 3 giorni, in caso di violazione in materia di prescrizioni e/o autorizzazioni accessorie o in ipotesi di mancata osservanza delle norme e prescrizioni in materia di
inquinamento acustico (superamento dei limiti, disturbo della quiete pubblica, etc…)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home