Approfondimenti

Resistori: tipi e principio di funzionamento

Redazione Infocilento

1 Giugno 2022

Resistoril resistori non sono altro che resistenze elettriche. Sono una parte passiva estremamente importante di un circuito elettrico. Questi componenti sono presenti praticamente in tutti i dispositivi elettrici ed è difficile immaginare che tali dispositivi funzionino senza resistenze.

 Qual è la loro funzione e quali sono i loro tipi?
A cosa serve un resistore?


Un resistore elettrico è generalmente progettato per limitare la corrente che scorre in un circuito elettrico. I resistori sono elementi lineari collegati in due modi: in serie o in parallelo. La cosa più importante è che questi elementi piccoli e poco appariscenti influenzano la funzionalità di vari dispositivi. Sono le resistenze che ci permettono di regolare la temperatura di un ferro da stiro, il volume della musica che ascoltiamo, l’intensità della luce (ad esempio, una resistenza LED) o la velocità di un motore.

Come si può notare, i resistori non solo limitano il flusso di corrente, ma consentono anche di regolarlo, il che si traduce in pratica nella possibilità di regolare i parametri di dispositivi specifici in base alle proprie esigenze.

Tipi di resistenze


Le resistenze elettriche possono essere suddivise principalmente in base alla loro costruzione, ovvero al tipo di materiali utilizzati per realizzarle, e in base al valore della resistenza elettrica (resistenza), espresso in ohm. In termini di costruzione, i resistori possono essere suddivisi in resistenze a filo (più resistenti ai danni), resistenze in massa e resistenze a film, ad esempio resistenze a film sottile, resistenze a film spesso e resistenze a film.

In base al materiale di costruzione si distinguono, ad esempio, resistenze in carbonio e vari additivi, resistenze in cromo e leghe di nichel.

In questa visione generale, possiamo utilizzare la divisione in:

• resistenze al carbonio
• resistenze a filo
• resistenze placcate in metallo
• Resistori Smd (a montaggio superficiale)
• Resistenze di collegamento dei fusibili

Cos’altro c’è da sapere sui resistori?


Nel caso dei resistori, è importante la loro durata e resistenza alle alte temperature e alle scariche elettrostatiche. Anche la stabilità di un resistore e la tolleranza, cioè l’intervallo di deviazione della resistenza dal suo valore nominale, sono importanti. La tolleranza dei resistori è solitamente specificata in percentuale. Una percentuale minore indica una maggiore precisione del resistore.

Quando si sostituisce un resistore, seguire le raccomandazioni del produttore per il dispositivo in cui viene utilizzato. Molto spesso, il resistore stesso è contrassegnato con informazioni sui suoi parametri. Tenete presente che il resistore è un componente piuttosto delicato e se quando viene misurato fornisce solo l’80% del valore previsto, deve essere sostituito con uno nuovo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtà Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di non ritorno. L’Europa deve decidere se vuole sopravvivere o continuare a raccontarsi favole. Non […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione. Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, il Marchese che ha deciso di rivoluzionare l’industria delle sigarette elettroniche con una proposta […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home