Attualità

Ana Mena infiamma Capaccio: «non vedo l’ora di visitare i templi»

Grande attesa per Ana Mena a Capaccio Paestum. L'artista sarà protagonista di Playmont presso l'ex tabacchificio

Comunicato Stampa

31 Maggio 2022

La presenza di Ana Mena infiamma Capaccio Paestum. La cantante e attrice spagnola, idolo dei giovani in tutto il mondo, giovedì 2 giugno sarà protagonista nell’ex Tabacchificio dove parteciperà a Playmont, il Festival Internazionale del Multimediale che verrà condotto dal duo comico Gigi e Ross.

Ana Mena arriva a Capaccio Paestum

Ad attenderla centinaia e centinaia di fans a cui la star internazionale Ana Mena trasmette già il suo entusiasmo: “Sono felice di poter incontrare tante persone e molti giovani, per me non si tratta di un impegno di lavoro ma l’occasione per arricchirmi umanamente grazie all’opportunità offertami da don Patrizio Coppola. Inoltre non vedo l’ora di poter visitare gli antichi templi di Paestum e di stare insieme a tutti”.

Cos’è Playmont

Playmont è un’occasione unica di formazione e divertimento per tutti gli appassionati di PlayStation, Xbox e Nintendo Switch. “Dalle dieci alle diciannove di giovedì 2 giugno sarà possibile scoprire il mondo del Game e Cartoon Experience anche giocando.

E dalle ventuno si svolgerà la premiazione dei videogiochi con la presenza di Ana Mena”, spiega don Patrizio Coppola, meglio conosciuto come “Padre Joystick”, promotore e responsabile del progetto Playmont che con il Festival Internazionale del Multimediale offre un percorso formativo grazie a cui è possibile diventare protagonisti del meraviglioso mondo dei videogame. Informazioni e biglietti per la serata cliccando www.playmont.it

Il commento

“Siamo contenti che don Patrizio abbia deciso di scegliere Capacco Paestum per questo evento che attirerà tanti giovani e le loro famiglie. – spiega Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum – Si tratta di un evento importante per i valori positivi che sicuramente verranno trasmessi”.

Divertimento assicurato grazie anche alla conduzione di Gigi e Ross che promettono non poche sorprese a quanti giovedì giungeranno a Capaccio Paestum.

Per l’intera giornata, insieme agli studenti del Liceo Galilei di Piedimonte Matese, dell’IIss Vanvitelli di Lioni, del Convitto Nazionale Torquato Tasso di Salerno e dell’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta che hanno partecipato al concorso del Festival Multimediale Playmont, si avrà la possibilità di apprendere come realizzare un videogioco, passo dopo passo, grazie al supporto di esperti dalla comprovata esperienza nel settore videoludico.

Inoltre durante il Festival tra le tematiche trattate ci saranno immigrazione, bullismo, criminalità minorile, devianza sociale, dipendenze, disagio, emarginazione, povertà. E sarà possibile utilizzare otto videogiochi realizzati dai giovani studenti degli istituti scolastici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home