Attualità

Vallo della Lucania: prolungato il mercato rurale “Rareche”

Il mercato rurale "Rareche" continuerà a svolgersi ogni sabato mattina e fino al 1° di ottobre.

Antonio Pagano

29 Maggio 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Il mercato rurale “Rareche”, continuerà a svolgersi ogni sabato mattina e fino al 1° di ottobre. L’Ente con a capo il sindaco Antonio Sansone ha, infatti, approvato la prosecuzione del progetto dal titolo “RARECHE” (RADICI), promosso dall’Associazione Biodistretto Cilento.

L’iniziativa, realizzata con il Patrocinio Morale della Città di Vallo della Lucania, nella forma di mercatino sperimentale di prodotti agricoli biologici e naturali delle aziende locali, si terrà all’aperto, su suolo pubblico; nell’area tra la piazza Vittorio Emanuele II ed il Corso Famiglia De Mattia.

In caso di meteo avverso, il mercato si potrà svolgere al coperto del colonnato di piazza Vittorio Emanuele II; in tal caso i banchi degli espositori dovranno essere disposti senza occupare tutti gli spazi tra le colonne; lasciando libero ed agevole l’accesso agli esercizi commerciali in sede fissa ed in modo tale da non ingombrarne le vetrine.

Il mercato rurale “Rareche”: ecco quali sono le finalità

Il progetto punta all’affermazione di un vero e proprio “Modello Cilento”; volto alla promozione della produzione e delle aziende del territorio, nel solco della sostenibilità delle coltivazioni biologiche; naturali e meno Impattanti per l’ecosistema, con uno sguardo anche ai benefici per l’ambiente e per l’economia locale.

“Rareche” offre una panoramica importante sulle aziende che condividono principi etici di produzione e si dedicano all’agricoltura biologica, biodinamica ed organica rigenerativa.

Il nome dell’evento rappresenta il manifesto stesso del progetto che lo sostiene, perché alle “radici” di un ottimo prodotto c’è tanto, prima di tutto le persone che scelgono di prendersi cura del proprio territorio e fanno rete con quanti condividono gli stessi principi per offrire ai propri clienti prodotti di cui innamorarsi al primo assaggio.

L’Associazione Biodistretto Cilento ha così proposto la prosecuzione della realizzazione della sperimentazione e di continuare ad allestire il mercatino di prodotti agricoli ogni sabato in piazza Vittorio Emanuele II.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home