Almanacco

L’Almanacco del 28 maggio 2022

Almanacco del 28 maggio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

28 Maggio 2022

Almanacco del 28 maggio 2022:

Santi del giorno: Sant’Emilio (Martire)
San Germano di Parigi (Vescovo)
San Carauno (Martire)
San Feliciano (Martire)
San Giusto di Urgel (Vescovo)
Sant’Eliconide di Tessalonica (Vergine e Martire)
Santa Ubaldesca Taccini (Vergine dell’Ordine di Malta)

Etimologia: Emilio, il personale Emilio deriva, con poche varianti, dal “cognomen” gentilizio “Aemilius”, dall’incerta origine, ma da collegarsi con ogni probabilità alla radice etrusca “aemus” o “aimos”, di oscuro significato.

Proverbio del giorno:
Maggio giardinaio non empie il granaio.

Aforisma del giorno:
Riponi interamente la fiducia in Dio, e sia lui il tuo timore e il tuo amore. Risponderà lui per te, e opererà per il bene, nel modo migliore. (T. da Kempis)

Accadde Oggi:

1961 – Nasce Amnesty International: «Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti» recita il primo articolo della Dichiarazione universale dei diritti umani. Un assunto che da mezzo secolo anima le battaglie di Amnesty International, una “luce” perennemente accesa in difesa della vita, della libertà e della dignità di ogni individuo.

1974 – Strage di piazza della Loggia Lancette dell’orologio alle 10, il cuore pulsante di Brescia radunato in un comizio antifascista è scosso da un sordo boato che, in un attimo, si porta via le vite di cinque giovani insegnanti (tra loro tre donne), due operai e un pensionato, ferendone 102. È il tragico bilancio della strage di piazza della Loggia, l’ennesimo atto della famigerata strategia della tensione che, tra gli anni Settanta e Ottanta, tentò di minare le fondamenta delle istituzioni democratiche italiane insegnanti.

Sei nato oggi? Hai una naturale e spiccata attitudine al comando. La fiducia che nutri in te stesso ti permette di affrontare e risolvere anche le situazioni più intricate e di diventare, dunque, un punto di riferimento per chi ti circonda, in casa come nel lavoro. La vita affettiva è vivace, intensa e molto fortunata.

Celebrità nate in questo giorno:

1945 – Patch Adams: Medico e attivista, è il camice bianco più amato dai bambini, ideatore di una speciale medicina che affianca quella tradizionale: la terapia del sorriso, meglio nota come Clownterapia!

1908 – Ian Fleming: Autore cardine del genere spy story, è il papà del più celebre agente segreto della storia: il suo nome è «Bond… James Bond!» Nato a Londra.

Scomparsi oggi:

2013 – Nino Bibbia Nato a Bianzone (in provincia di Sondrio) e morto a St. Moritz nel maggio 2013, è stato uno skeletonista e bobbista italiano. È nella storia dello sport per essere stato il primo campione olimpico italiano nei Giochi Olimpici invernali, avendo vinto l’oro nello skeleton a St. Moritz 1948.

1980 – Walter Tobagi Figura simbolo di giornalista scomodo e vittima della cieca violenza degli anni di piombo, fu impegnato in prima persona a denunciare la barbarie del terrorismo. Nato a San Brizio (frazione di Spoleto).

2016 – Giorgio Albertazzi: Nato a Fiesole, in provincia di Firenze, è stato un noto attore e regista teatrale, interprete di numerosi film per il cinema e la TV. Dopo la laurea in Architettura, sceglie l’avventura teatrale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home