Attualità

Capo rappresentante Ue in Italia in visita al Consorzio bonifica di Paestum

“Questo è un territorio dalle grandi potenzialità”

Comunicato Stampa

28 Maggio 2022

Il capo della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Antonio Parenti, ha fatto visita, ieri, al Consorzio Bonifica di Paestum. Ad accoglierlo per l’occasione il presidente dell’ente, Roberto Ciuccio, ed il presidente della locale sezione di Coldiretti, Nicola Palma.

“Questo è un territorio dalle grandi potenzialità e realtà come i consorzi di bonifica sono indispensabili per garantire i servizi necessari alle comunità di competenza – ha affermato Parenti – con il PNRR si può e si deve fare molto per sviluppare nuovi progetti in agricoltura e nel settore energetico, non bisogna sprecare questa occasione imperdibile, soprattutto per il Mezzogiorno, cui sono destinati gran parte dei fondi; esprimo complimenti al presidente Ciuccio per la sterzata che ha saputo dare con il suo avvento, molti imprenditori agricoli locali mi hanno parlato molto bene dell’operato del Consorzio, punto di riferimento per consentire loro di esportare prodotti di eccellenza e qualità, anche e soprattutto sui mercati europei”.

“Il nostro ente è sempre aperto al confronto con le istituzioni – ha detto invece il presidente dell’ente consortile pestano, Roberto Ciuccio – siamo onorati della visita del dott. Parenti, cui abbiamo illustrato la politica amministrativa adottata per migliorare la qualità dei servizi erogati ai consorziati, mirata ad una sana gestione, all’innovazione tecnologia, al potenziamento del personale e allo sviluppo di progetti validi da candidare, ad ogni livello, per poter assicurare efficienza e manutenzione costanti”.

Dopo aver visitato la sede e gli uffici del Consorzio, il dott. Parenti, che dirige anche la sezione Affari economici, commercio e sviluppo della delegazione dell’Ue presso le Nazioni Unite, ha voluto osservare, da vicino, il funzionamento delle pompe di sollevamento e della vasca di raccolta acque in località Scigliati, per poi recarsi in un campo di rosmarino di proprietà di una nota azienda di produzione di erbe aromatiche capaccese.
Il responsab

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home