Attualità

“L’inganno dell’alta velocità”: incontro a Vallo della Lucania

Appuntamento domani, sabato 28 maggio, a partire dalle ore 09:30 a Vallo della Lucania per discutere dell'alta velocità

Comunicato Stampa

27 Maggio 2022

Frecciarossa

VALLO DELLA LUCANIA. Sabato 28 maggio 2022, alle ore 9.30 la sala consiliare del comune di Vallo della Lucania ospiterà un importante convegno che esamina talune criticità normative, sociali ed economiche che interessano il piano predisposto da R.F.I. di realizzare una nuova linea di alta velocità lungo la direttrice Salerno-Reggio Calabria. Questo seguirà un percorso autostradale impervio, lungo e tortuoso che taglia fuori la linea tirrenica esistente, con le sue località turistiche del Cilento e di Maratea.

Tale progetto, secondo gli organizzatori, è in contrasto con il regolamento europeo sulle reti transeuropee, di cui fa parte la linea ferroviaria tirrenica.

All’incontro prenderanno parte, oltre ai rappresentanti delle Associazioni che hanno promosso l’evento (Codici, Comitato Alta Velocità nel Cilento e Oltre Pisacane), le associazioni degli operatori turistici ed esponenti di tutta la filiera istituzionale (l’europarlamentare Furore, i consiglieri regionali della Campania Cammarano e Pierro il senatore Francesco Castiello) unitamente ad altre personalità come l’on.le Alfonso Andria, l’avv. Giuseppe Ambrosio (segretario regionale di Codici) ed esperti come il dott. Erasmo Venosi, l’ing. Roberto Di Maria, il prof.Luigi Rossi e il prof.Paolo Beria.

Dopo i saluti iniziali del Sindaco di Vallo, l’on.le Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo aprirà i lavori con un collegamento in videoconferenza, conclusioni affidate all’avv. Franco Maldonato.

L’evento si inscrive nelle iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e dei vari livelli di governo sul rischio di una progressiva marginalizzazione della linea ferroviaria tirrenica, che solo un drastico mutamento di rotta potrebbe scongiurare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home