Alburni

Morì in uno dei più grandi disastri navali della storia: Castelcivita lo ricorda

Castelcivita ricorda Giovanni Perrotta, morto nell'affondamento del piroscafo Oria nel quale perirono circa 4000 persone

Ernesto Rocco

26 Maggio 2022

CASTELCIVITA. Si terrà il prossimo sabato 28 maggio la cerimonia di intitolazione di una strada comunale a Giovanni Perrotta. Una decisione presa dall’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Forziati nel 2019 per onorare un cittadino di Castelcivita scomparso durante la Seconda Guerra Mondiale.

La morte di Giovanni Perrotta. La storia del piroscafo Oria

Giovanni Perrotta perì nel naufragio del piroscafo Oria. Si trattava di una nave norvegese con a bordo ben 4117 prigionieri italiani. L’11 febbraio 1944 partì da Rodi diretta al Pireo con a bordo 4046 militari internati (43 ufficiali, 118 sottufficiali, 3885 soldati), 90 tedeschi di guardia o di passaggio, e l’equipaggio.

All’indomani, colto da una tempesta, naufragò dopo essersi infranto contro l’isolotto di Patroclo, presso Capo Sunio. I soccorsi, ostacolati dalle pessime condizioni meteorolgiche e giunti pertanto il giorno seguente all’incidente, consentirono di salvare solo 37 italiani, 6 tedeschi, 1 greco, 5 uomini dell’equipaggio, incluso il comandante Bearne Rasmussen e il primo ufficiale di macchina. Tutti gli altri persero la vita.

Le vittime

I cadaveri di circa 250 naufraghi, trascinati sulla costa dal fortunale e sepolti in fosse comuni dalla popolazione locale, furono traslati, al termine della guerra, nei piccoli cimiteri dei paesi della costa pugliese e, successivamente, nel Sacrario dei caduti d’Oltremare di Bari.

I resti degli altri rimangono tutt’oggi sepolti in quelle stesse acque, nonostante che, nel 1955, i resti del relitto vennero smontati per recuperarne il ferro.

Il ricordo di Castelcivita

Tra le vittime del naufragio anche Giovanni Perrotta.

«L’intitolazione della strada – affermano da palazzo di città – potrebbe contribuire al riconoscimento del valore del sacrificio delle vittime ed alla diffusione della conoscenza di una vicenda che non ha mai ricevuto la giusta evidenzia pubblica».

La strada Giovanni Perrotta si trova nella Contrada Serra, nella zona della Chiesa Evangelica.

La cerimonia si terrà a partire dalle ore 11:30. Dopo i saluti del sindaco Antonio Forziati è prevista la benedizione da parte del parroco Don Simone La Corte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home