Cilento

Roccadaspide, Direzione Futura: basta continui ricorsi contro sanità locale

«E’ fuori luogo e senza nessuna utilità tangibile la scelta legata ad attività di denuncia»

Comunicato Stampa

24 Maggio 2022

Ospedale di Roccadaspide

“I continui ricorsi contro la sanità locale stanno portando all’esasperazione, in negativo, della situazione sanitaria e chiudendo qualsiasi possibilità di un serio colloquio istituzionale”. Inizia così una nota del gruppo politico “Direzione Futura” in merito all’ospedale di Roccadaspide.

“Come gruppo consiliare di ‘Direzione Futura’ chiediamo pertanto al sindaco, alla luce delle indicazioni ricevute dalla maggior parte della popolazione di Roccadaspide e dei paesi limitrofi, di agire responsabilmente ritirando i ricorsi contro la sanità locale, come nuovo segnale, per aprire alla possibilità di ogni forma di tavolo istituzionale, sostenendo in maniera forte il lavoro della giunta regionale e ogni altra seria forma di collaborazione che l’Amministrazione intenderà intraprendere. – osservano – Bisogna impedire iniziative individuali scomposte e dannose affidando la questione ospedale ai soggetti competenti nell’ambito di tavoli istituzionali allargati. L’unica soluzione reale, lo continuiamo ormai a dire da mesi, è cambiare direzione!”.

Di recente i sindacati hanno lanciato l’allarme circa la possibilità di chiusura di 2 reparti: medicina e lungodegenza. A tal proposito il gruppo “Direzione Futura” esorta il sindaco a cambiare rotta.

“E’ fuori luogo e senza nessuna utilità tangibile la scelta legata ad attività di denuncia, demagogicamente pubblicizzata quotidianamente su tutte le testate giornalistiche salernitane. Questo atteggiamento è, inoltre, in contrasto con quanto promesso alla popolazione in campagna elettorale solo pochi mesi fa. – dichiarano – Che fine hanno fatto le tante promesse elettorali?! Le scelte intraprese risultano essere soltanto personalistiche, in quanto non vedono quasi mai la firma del sindaco, dell’assessore alla sanità e dei rappresentanti di tanti Comuni afferenti, ma vedono esclusivamente quella del vicesindaco. Non si può portare avanti un’idea di sanità che non è più al passo con i tempi e che impedisce, di conseguenza, di aprire degli opportuni tavoli di discussione istituzionale. Il Presidente De Luca, in un recente intervento, aveva invitato gli amministratori locali in generale ad evitare, giustamente, ‘certe pazzielle …’, perché la questione sanità è seria e i problemi partono da un livello nazionale e vengono poi affrontati dalla Regione con non poche difficoltà. Il vicesindaco, con il suo comportamento populista, sta chiudendo ogni tavolo di discussione istituzionale con inutili e dannosi ricorsi, che non corrispondono al corretto agire di una seria amministrazione!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Torna alla home