Almanacco

L’Almanacco del 22 maggio 2022

Almanacco del 22 maggio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

22 Maggio 2022

Santa Rita

Almanacco del 22 maggio 2022:

Santi del giorno: Santa Rita da Cascia (Vedova e Religiosa)
San Basilisco (Martire)
San Bovo di Voghera (Cavaliere)
San Fulgenzio di Otricoli (Vescovo)
San Lupo di Limoges (Vescovo)
San Zota (Ioata, Ioathas – Martire)
Sant’Ausonio di Angouleme (Vescovo)
Sant’Attone (Atto) di Pistoia (Vescovo)
Santa Quiteria (Vergine e Martire)
Santa Umiltà (Badessa Vallombrosana)
Santa Giulia (Martire in Corsica)

Etimologia: Rita, dal greco “margarites”, “perla”, “Margarita” è un diffuso personale romano. Ancora oggi, le perline di vetro di Murano vengono chiamate “margheritine”.

Proverbio del giorno:
Maggio maggione non ti levare il cappottone.

Aforisma del giorno:
La psicoanalisi mette in evidenza solo l’aspetto peggiore di ogni singolo uomo. (S. Freud)

Accadde Oggi:

1980 – Pubblicato il videogioco Pac-Man: Alla scritta «insert coin» s’inseriva una moneta e su una musichetta accattivante compariva un cerchietto giallo inseguito da quattro fantasmini colorati, che a loro volta se la davano a gambe se la loro preda ingurgitava pillole energetiche. Fu amore a prima vista con il popolo delle sale giochi che lo incoronò re dei videogame a gettone.

2010 – L’Inter dopo 45 anni vince la Champions: Il Santiago Bernabéu di Madrid è lo stadio ospitante la finale della UEFA Champions League 2009/10. Sono di fronte l’Inter (che ha eliminato in semifinale il Barcellona) e il Bayern Monaco (che ha superato il Lione).

1996 – La Champions è della Juventus: Allo stadio Olimpico di Roma scendono in campo la Juventus e l’Ajax per contendersi la Champions League 1995/96, la prima edizione con la vittoria che vale tre punti.

Sei nato oggi? Sei dolce e contemplativo; la gara per emergere, il successo a tutti i costi, non fanno per te. Lasci che a correre siano gli altri e ti dedichi ai piaceri dell’arte: poesia, musica e canto. Il tuo talento in questi campi è spiccato e potrai, senza gran fatica, metterlo a frutto con profitto. In amore orientati verso rapporti tranquilli e duraturi.

Celebrità nate in questo giorno:

1924 – Charles Aznavour: Idolo della musica francese, è considerato l’ultimo grande chansonnier, noto anche come il “Frank Sinatra della Francia”. Parigino doc.

1885 – Giacomo Matteotti (136 anni fa): Figura simbolo dell’antifascismo e politico di idee socialiste, il suo nome è il settimo più ricorrente nella toponomastica d’Italia. Nato a Fratta Polesine, in provincia di Rovigo.

1970 – Naomi Campbell: Icona del mondo della moda e delle celebrità internazionali, è la modella di colore più famosa della storia, per la prestigiosa rivista People tra le 50 donne più belle.

Scomparsi oggi:

1885 – Victor Hugo: Tra i maggiori autori della letteratura europea, con i suoi romanzi si fece interprete delle voci degli umili e dei diseredati, battendosi per una società più giusta anche sul piano politico.

1873 – Alessandro Manzoni: Nel pantheon degli scrittori che hanno costruito l’identità culturale, e non solo, dell’Italia, con I promessi sposi gettò le basi dell’italiano moderno. Nato a Milano.

1988 – Giorgio Almirante Abile oratore e stimato, anche dagli avversari politici, per la sua rettitudine, è stato il fondatore e lo storico segretario del Movimento Sociale Italiano che ha condotto dagli anni bui dell’adesione all’ideologia fascista fino alla vigilia del passaggio a una destra più moderna e democratica. Nato a Salsomaggiore Terme e morto a Roma nel maggio del 1988, dopo la laurea in Lettere Moderne all’Università di Roma, si diede all’insegnamento, coltivando nel contempo la passione per il giornalismo negli ambienti della destra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home