Attualità

Cilento, comuni insieme per la sistemazione della Sp16

La Sp16 è un'arteria di fondamentale importanza per i comuni del basso Cilento ma necessita di interventi di manutenzione

Redazione Infocilento

21 Maggio 2022

Cartello lavori in corso

CASALETTO SPARTANO. Comuni insieme per la sistemazione della Sp16. Il protocollo d’intesa è stato siglato tra Casaletto Spartano e Caselle in Pittari per garantire i necessari interventi di adeguamento di un’arteria viaria di fondamentale importanza per i due centri.

«La Sp16 rappresenta la principale arteria di collegamento del territorio interno in cui sono presenti i comuni di Caselle in Pittari, Casaletto Spartano, Tortorella e Torraca, poiché pone in collegamento un’importante infrastruttura viaria come la Strada Statale n. 557 (Bussentina) con l’area marina del Golfo di Policastro e di Sapri. Tale tratto stradale consente ai cittadini residenti nel nostro territorio interno di spostarsi per lo svolgimento delle quotidiane attività lavorative e per le attività economiche ed assistenziali/sanitarie, ma viene anche utilizzato per raggiungere i nostri territori da parte di turisti e visitatori, per ammirare e godere dei principali attrattori naturalistici e culturali ivi custoditi», fanno sapere da palazzo di città.

A fronte di tale importanza, la Sp16 presenta una serie di criticità in termini di manutenzione e sicurezza «dovuti alle caratteristiche del percorso, a dissesti locali che interessano il manto stradale e le principali opere d’arte (tombini, cunette, ecc.), e carenza di segnaletica orizzontale e verticale, di barriere di sicurezza, ecc.»

Ecco perché è stato sottoscritto un accorto tra Casaletto Spartano e Caselle in Pittari con la finalità di accedere ai necessari finanziamenti ed attuare i progetti di sistemazione della Sp16.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home