Approfondimenti

Il Vino Biologico Più Che Una Tendenza

Redazione Infocilento

20 Maggio 2022

“Il vino rende ogni pasto un’occasione, ogni tavola più elegante, ogni giorno più civile”. — André Simon

Popolarmente conosciuto come “bevanda degli dei”, il vino ha una lunga e importante reputazione come bevanda preferita nell’antica Grecia, nel Vicino Oriente e nel Mediterraneo. Il vino è comunemente conosciuto come sinonimo di fertilità, lunga vita e santità. Uno dei più grandi prodotti della natura, il vino è il succo d’uva naturale ottenuto dalla fermentazione dell’uva senza aggiunta di nutrienti, zuccheri, enzimi o acidi. Ma quanto del vino che consumiamo oggi è davvero naturale? Che impatto ha sulla nostra salute e sul nostro benessere?

L’interesse dei consumatori per il vino biologico, ecologico e privo di additivi è in costante crescita, ed è noto come movimento biologico. È iniziato un secolo fa a causa della crescente industrializzazione e dell’uso di fertilizzanti chimici. Gli ultimi rapporti di mercato mostrano un aumento significativo della domanda, della produzione e del consumo di prodotti e beni biologici, compreso il vino.

Che Cos’è Il Vino Biologico?

Il vino biologico è prodotto esclusivamente con uve biologiche certificate, secondo i rigorosi principi dell’agricoltura biologica. Il vino biologico non contiene fertilizzanti chimici artificiali, pesticidi o erbicidi ed è controllato dall’USDA (Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti) o da ECOCERT in Europa. Inoltre, la produzione di vino biologico deve seguire i requisiti dell’Alcohol and Tobacco Tax and Trade Bureau.

Il Vino Biologico È Privo Di Solfiti?

Prima di ottenere l’etichetta “Vino biologico” è necessario certificare l’intero ciclo del processo di vinificazione e tutti gli ingredienti contenuti nel vino. Ogni sostanza non agricola deve essere ammessa nella Lista Nazionale delle Sostanze Ammesse e Vietate e non può superare il 5% dell’intero contenuto del vino. Questo vale anche per i solfiti aggiunti. I solfiti sono sottoprodotti della fermentazione del vino e composti naturali comuni presenti nel vino. Tuttavia, i produttori di vino aggiungono solfiti supplementari al vino per prevenire l’ossidazione, preservare la durata di conservazione del vino e conservarne il sapore. Il vino biologico non può contenere solfiti aggiunti.

Il Vino Biologico Ha Meno Zucchero?

Il contenuto alcolico del vino è determinato dalla quantità di zucchero in esso contenuta. Per questo motivo i vini normali contengono zucchero aggiunto per ottenere la percentuale di alcol in volume desiderata.

Siamo quindi fortunati ad avere la possibilità di godere dei magnifici sapori del vino senza l’aggiunta di tanta chimica. È importante sapere che il vino convenzionale contiene fino a 70 diversi ingredienti chimici aggiunti.

Inoltre, le uve coltivate con metodo biologico non possono contenere organismi geneticamente modificati (OGM).

I vini biologici certificati contengono in media meno zucchero, non contengono coloranti come il Mega Purple o agenti arricchenti che modificano il sapore e il gusto del vino.

Una moderata quantità di vino rosso biologico può migliorare la salute generale

Il vino rosso è ricco di resveratrolo, un potente antiossidante che si trova nella buccia dell’uva. Molti studi associano il resveratrolo a una serie di effetti benefici per la salute dell’organismo. Tuttavia, è importante sapere che i vini standard contengono l’80% in meno di resveratrolo rispetto ai vini biologici. Quindi, questo è un motivo in più per optare per il vino biologico.

Il Vino Biologico È Migliore Per I Postumi Della Sbornia?

Come già detto, il vino biologico non contiene solfiti aggiunti e ha una concentrazione di zuccheri significativamente più bassa, il che è associato a un rischio ridotto di svegliarsi con i postumi di una sbornia o un terribile mal di testa al mattino.

I Migliori Vini Biologici

Il vino biologico è prodotto in tutto il mondo, ma i principali paesi produttori di vino biologico sono Francia, Italia e Spagna. Circa l`80% delle aziende vinicole biologiche del mondo proviene da Spagna, Francia e Italia.  Vediamo alcuni dei vigneti biologici più importanti:

Il Domaine de la Mordorée, situato a Tavel nella valle del Rodano meridionale, è una delle aziende vinicole più importanti della Valle del Rodano. È un’azienda familiare avviata nel 1986 da Francis Delorme e da suo figlio Christophe. Il processo di vinificazione biologica del Domaine de la Mordorée segue metodi biodinamici, compresa la vendemmia manuale.

Provate il Mordoree Tavel Rose La Dame Rousse 2020 per assaporare uno dei migliori vini rosati biologici di Francia.

Casanova Di Neri è stata creata nel 1971 da Giovanni Neri in uno dei luoghi più belli d’Italia, la rinomata Toscana. L’azienda ha ricevuto molti premi prestigiosi ed è famosa per la produzione di uno dei migliori vini bianchi e rossi biologici al mondo.

Provate il Casanova Di Neri Brunello di Montalcino 2017 per assaggiare uno dei migliori vini rossi biologici d’Italia.

La cantina Bodegas Belondrade proviene dalla tenuta ecologica Quinta San Diego, La Seca, Valladoil, Spagna. Fondata da Didier Belondrade, Bodegas Belondrade è la cantina pioniera di Rueda che ha introdotto i vini bianchi invecchiati in botte e sigillati con il marchio Belondrade, ed è comunemente conosciuta come “La DO regina dei vini bianchi” in Spagna. Questi vini sono prodotti con uve biologiche al 100% e con metodi di vinificazione biologici al 100%.

Provate Belondrade Y Lurton 2020, uno dei migliori vini bianchi biologici della Spagna.

Inoltre, ci sono molti altri Paesi nel mondo che si dedicano alla produzione di vini biologici e puliti, privi di sostanze chimiche. Tutto quello che dovete fare è trovare la vostra regione preferita e assaggiare. Non c’è cosa migliore che gustare il proprio bicchiere di vino preferito proveniente dalle forme più pure della natura.

“Che il vino sia di nutrimento, una medicina o un veleno è una questione di dosaggio” – O una scelta?

-Paracelso (Phillip von Hohenheim), alchimista, medico e astrologo svizzero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home