Attualità

Cilento: comuni 3 giorni senz’acqua. Ecco il piano della Prefettura

Comuni Asis del Cilento senz'acqua. La Prefettura vara il piano per limitare i disagi. Previsto anche l'impiego di autobotti

Comunicato Stampa

20 Maggio 2022

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nei giorni scorsi un primo incontro convocato per la pianificazione delle attività da porre in essere in relazione ai lavori di realizzazione della “Variante” al tracciato della condotta DN 1600 dell’acquedotto del “Basso Sele” nel comune di Campagna, programmati dalla ASIS – Salernitana Reti ed Impianti s.p.a., individuata dalla Regione Campania quale soggetto gestore dell’acquedotto.

In particolare, i lavori di allacciamento della condotta di bypass dell’impianto saranno effettuati nei giorni 23, 24 e 25 maggio prossimi e comporteranno la sospensione dell’erogazione della fornitura idrica nei territori dei comuni di Agropoli, Battipaglia, Bellizzi, Eboli, Pontecagnano Faiano e Serre – gestiti da ASIS – nonché di Albanella, Campagna, Capaccio Paestum, Castellabate, Contursi Terme, Ogliastro Cilento e Salerno, che gestiscono autonomamente la rete idrica.

In previsione dell’interruzione, è stato predisposto un piano, definito negli aspetti di dettaglio in una successiva riunione convocata stamane dalla Prefettura, alla quale hanno partecipato la Protezione Civile Regionale, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, le Forze di Polizia, l’ASL di Salerno, il Consorzio di Bonifica di Paestum, il Comprensorio Militare di Persano, gli enti gestori del servizio idrico (tra cui Sistemi Salerno per il comune capoluogo), oltre ai rappresentanti dei comuni interessati e alla ASIS, allo scopo di assicurare una fornitura sostituiva di acqua non potabile a supporto della popolazione.

Al riguardo, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco provvederà all’invio delle proprie autobotti per alimentare le numerose strutture “sensibili” presenti sul territorio, quali ospedali, cliniche e centri dialisi. Analogamente, la Protezione Civile Regionale garantirà l’invio di autobotti in aggiunta a quelle messe a disposizione dagli Enti locali e dai gestori del servizio idrico. Anche il Comprensorio militare di Persano assicurerà la presenza di un’autobotte, in caso di necessità, per la parte alta del comune di Albanella.

A partire dalla mattina di lunedì 23 maggio, presso la Prefettura di Salerno, si riunirà una “cabina di regia”, con la presenza di tutti gli attori coinvolti, per monitorare costantemente la situazione ed intervenire per rimodulare tempestivamente la pianificazione adottata sulla base delle diverse esigenze che dovessero emergere nei territori interessati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home