Approfondimenti

Birra: una bevanda dal sapore millenario

Redazione Infocilento

18 Maggio 2022

Se c’è una bevanda che al giorno d’oggi non manca mai è certamente la birra. Supermercati, bar, ristoranti, pub, stand alle sagre di paese e così via. Visti i tanti tipi in circolazione possiamo dire che la birra non è mai stata così alla moda come al giorno d’oggi.

La cosa più bella di questa bevanda poi, oltre alla sua storia millenaria, è che la si può consumare praticamente su tutto e praticamente in ogni occasione. Davanti ad una pizza, un panino ben farcito, in spiaggia o durante le calde sere in estate, per aperitivo, durante i pranzi con gli amici o la famiglia, ad un concerto, mentre si consultano le quote in tempo reale della propria squadra del cuore oppure per rendere ancora più piacevole una partita in televisione.

Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta sia per quanto riguarda le situazioni che per quanto riguarda le sue varietà, soprattutto al giorno d’oggi con “l’esplosione” delle birre artigianali. Un esempio pratico? Quella realizzata con una varietà di grano del Cilento in via di estinzione per dirne una!

Ma visto che l’abbiamo accennata poco fa, diremmo proprio che è l’ora di approfondire un po’ la storia di questo biondo nettare. Di solito si pensa che il primo “prototipo” sia di origini tedesche, ma in verità se ne sono ritrovate delle tracce nella Mesopotamia di migliaia di anni fa tanto da essere riportata persino nel famoso Codice di Hammurabi.

In seguito il suo viaggio l’ha portata ad essere prodotta e consumata nell’antico Egitto per poi sbarcare nel Mar Mediterraneo e finire sulle tavole dei greci e dei romani trasportata a bordo delle navi mercantili dei fenici. Va però detto che, soprattutto gli antichi romani, consideravano la birra come un’alternativa decisamente inferiore, ed impura, rispetto al vino al quale erano molto più abituati. Anzi, possiamo dire che la ripudiavano proprio perché era molto amata dalle popolazioni barbariche come vedremo tra poco!

In seguito, dal Sud dell’Europa, la birra andò molto più a Nord trovando dei veri e propri amanti di tale bevanda tra le popolazioni celtiche, germaniche e scandinave, ma dovevano ancora entrare in gioco tre personaggi fondamentali che l’avrebbero resa più simile a quella che siamo abituati a bere oggi:

Santa Ildegarda di Bingen (1098 – 1179) = fu proprio proprio questa monaca, botanica e mistica tedesca ad aggiungere all’allora ricetta della birra un ingrediente fondamentale, ovvero il luppolo, per la sua conservazione anche se fece notare che il consumo eccessivo poteva portare alla malinconia

Re Guglielmo IV di Baviera (1493 – 1550) = se oggi si beve una birra come si deve bisogna ringraziare il sovrano tedesco che, nel 1516, emanò il cosiddetto “Decreto di Purezza” stabilendo che i produttori di birra dovessero utilizzare tre ingredienti fondamentali, cioè, acqua, malto d’orzo e luppolo

Louis Pasteur (1822 – 1895) = ovviamente non poteva mancare il lavoro di questo biologo e chimico, stavolta francese, che, durante i suoi studi, ideò, perfezionò e battezzò con il suo nome il famoso processo di pastorizzazione per evitare che sulle tavole della gente arrivassero birre mal fatte

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home