Cilento

Il “fenomeno” Saverio Riccelli approda a Palinuro

Torna nel Cilento il tik-toker più famoso del momento, il calabrese Saverio Riccelli, Sarà in tour in diverse località del territorio

Comunicato Stampa

17 Maggio 2022

Sabato 21 Maggio, un panorama mozzafiato, chef Giò pronto a deliziare i palati più esigenti, il sound di Frenky Murante ed Alex Di Siervo, ed un ospite speciale: il tik-toker più famoso del momento, ecco come Palinuro è pronto ad abbracciare Saverio Riccelli.

Il tik toker del momento Saverio Riccelli di nuovo in tour nel Cilento, Palinuro, Bivio di Acquavella, Ascea, tra le località in trepida attesa per Saverio, che arriverà al residence le Terrazze sabato 21 Maggio alle 21, un’evento voluto fortemente dal patron Salvatore Camillo, alias Mr Le Terrazze, per aprire ufficialmente il ricco programma di eventi della sua meravigliosa struttura per l’estate oramai alle porte.

Un momento molto atteso da grandi e piccini che premiano sempre di più, la creatività, l’intelligenza e la genuinità del pastore di Belcastro che con i suoi tik tok decanta l’amore per la terra, per gli animali e per la vita di campagna.

28 anni, oltre un milione di followers sui social più amati dai giovanissimi e non solo, il suo primo disco, ha già totalizzato, dopo soli pochi giorni dall’uscita, oltre 100 mila visualizzazioni, cosi come i suoi video con le sue amate caprette, fanno il pieno di like e hanno attirato l’attenzione della nota trasmissione “Le Iene” approdate nel piccolo centro di Belcastro, per incontrare il giovane e originale pastore, dedicandoli un servizio meraviglioso.

Con ironia e leggerezza, l’intento di Saverio è proprio quello di trasmettere un messaggio positivo a tutti quelli che guardano i suoi video, l’affetto dei suoi follower dimostra che il tiktoker ha centrato il suo obiettivo!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home