Cilento

42 anni di attività, per lo storico Ristorante “Anna” sul Lungomare di Agropoli

Ad Agropoli, la storica pizzeria Anna, festeggia 42 anni di attività. Una delle prime ad aprire sul Lungomare San Marco.

Roberta Foccillo

17 Maggio 2022

Ecco come è diventato realtà, il sogno di Domenico ed Anna Scola

Era il 1980, quando Domenico e Anna Scola, giovani sposi, realizzavano un sogno…il loro sogno. La passione per la cucina e la voglia di creare qualcosa di unico, portarono, i due ragazzi, ad aprire uno dei primi ristoranti/ pizzeria sul Lungomare di Agropoli: “Anna”; un nome e una garanzia per Agropoli e per tutto il territorio.

Da quel giorno, sono trascorsi 42 anni. Anni in cui la passione è diventata realtà; possiamo solo immaginare quanto possa essere bello e gratificante vedere la gioia negli occhi di chi decide di sedersi ai tuoi tavoli e gustare la tua cucina. Nel corso di questi anni, Domenico e Anna, hanno accolto i clienti in un ambiente familiare; fatto di sapori di casa, un mix di profumi nuovi, senza tralasciare l’antica tradizione cilentana.

Una serata speciale per festeggiare 42 anni di attività

In occasione di questo importante traguardo, sarà organizzata una serata speciale a cui parteciperanno, il 24 maggio dalle 19:30, i Maestri pizzaioli dell’Associazione “Vera Pizza Napoletana”; Domenico Scola, Antonio Starita, Maria Carmela Scola, Salvatore Gatta, Francesco Cassiano, Giuliano Bucci; che presenteranno le loro specialità regionali, accompagnati da un assaggio di ottime mozzarelle di bufala campana DOP, de il Caseificio la Contadina. Non mancheranno momenti musicali con il Dj Alex Mental.

Quando si fa visita al ristorante pizzeria Anna, puoi gustare tantissime specialità di pesce e carne; con una particolare attenzione alla ricerca delle materie prime , fatta con la massima accuratezza.

Le pizze cotte al forno a legna, proprio come vuole la tradizione, dalle classiche a quella cilentana, inoltre è possibile, su prenotazione, prenotare anche pizze preparate con farine biologiche come farro, kamut, cuor di cereali e grano saraceno.

Da molti anni, ha ottenuto anche un importante riconoscimento, rientrando nell’Associazione Italiana celiachia, come locale Gluten Free. Abbiamo raccolto alcune delle recensioni che, in questi anni, sono arrivate non solo dall’Italia, ma da tutto il mondo.

Le recensioni dei clienti affezionati

In questo ristorante ho mangiato divinamente, personale squisito e accogliente, la pizza a dir poco eccezionale, impasto leggero e gustoso e dai sapori tradizionali”

“La migliore pizza di tutto il Cilento, per non parlare delle specialità di pesce. Le giuste attenzioni a tutti i clienti, nonostante il locale sia sempre pienissimo, panorama bellissimo, piccole attenzioni che ti fanno sentire a casa”

Abbiamo deciso di sostare in questo ristorante sul mare e siamo rimasti piacevolmente colpiti. Pizza senza glutine più buona che abbia mai mangiato, personale attento, mi sono sentita in famiglia”

Queste sono solo alcune delle recensioni che si trovano sul web; bellissime parole piene d’amore per uno dei ristoranti fiore all’occhiello di Agropoli e non solo. La conduzione è totalmente familiare, affidata, ora, ai figli di Domenico e Anna: Angelo, Maria Carmela e Caterina.

Dal 2006, inoltre, la pizzeria Anna, si è trasformata anche in B&B. Il bed&breakfast “Anna”, offre un confortevole alloggio con 8 camere di varie tipologie. Dalla camera matrimoniale con vista mare, alla camera matrimoniale standard, camera tripla vista mare, camera quadrupla vista mare, alla camera familiare.

Ogni camera, è attrezzata nei minimi particolari, con bagno interno, climatizzatore, tv, frigo e balconcino per godere di un panorama mozzafiato, con possibilità di scelta tra vista mare o collinare.

Colazione all’italiana dolce con cornetti, bevande, e le specialità dei dolci fatti in casa. C’è, però, anche la possibilità, su richiesta, di prenotare una colazione salata.

L’idea della famiglia Scola, continua ad essere quella di rendere tutto accogliente, rendendo anche il B&B, simile ad un piccolo albergo, ma completamente a conduzione familiare.

Non sappiamo quale fosse, realmente, il sogno nel cassetto di Domenico e Anna, ma possiamo dire con certezza che, quei due giovani sposi, hanno regalato tanta gioia e sorrisi a coloro che hanno apprezzato le loro specialità culinarie realizzate dalle loro sapienti mani e che, oggi, rivivono anche attraverso i figli che portano avanti la tradizione e tutta la maestria.

Federico Fellini diceva che: ” È più facile essere fedeli ad un ristorante che ad una persona”. Cucinare non è un lavoro se lo si fa con passione.

Auguri al ristorante pizzeria Anna e a tutta la famiglia Scola, per questi anni e per i tanti altri che verranno.

Ecco come raggiungere e contattare il locale:

Il Ristorante Pizzeria e B&B Anna:

Indirizzo: Via S. Marco, 30-32

84043 Agropoli (SA) – Costiera Cilentana, Campania, Italia

  • T +39 0974 823763
  • M +39 338 1 423 458
  • telefono fisso 0974 823763
  • e-mail info@bbanna.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Torna alla home