Almanacco

L’Almanacco del 16 maggio 2022

Almanacco del 16 maggio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

16 Maggio 2022

Almanacco del 16 maggio 2022:

Santi del giorno: Sant’Ubaldo di Gubbio (Vescovo)
San Simone Stock (Religioso)
Santa Margherita di Cortona (Religiosa)
San Brendano di Cluain Ferta (Abate)
San Carantoco
San Fidolo
San Germerio di Tolosa (Vescovo)
San Pellegrino d’Auxerre (Vescovo e Martire)
San Possidonio (Possidio, Venerato a Mirandola)
Sant’Onorato di Amiens (Vescovo)
Sant’Alipio
Santi Abda e Ebedieso (Martiri)
Santi Quarantaquattro Monaci (Martiri di Mar Saba)

Etimologia: Ubaldo, nome di origine germanica, è composto da “hugi”, “senno”, e “bald”, “ardito”, nel significato di “intelletto vivace, coraggioso”, attestato già nell’VIII secolo nel personale “Hugibald”. Introdotto in Italia durante le incursioni germaniche, venne latinizzato nelle forme “Ubaldus”, “Ubaldulus”, “Ubaldinus”.

Proverbio del giorno:
Maggio soleggiato, frutta a buon mercato.

Aforisma del giorno:
Che altro ti dirà? La grazia e pace dello Spirito Santo sia sempre nel mezzo del tuo cuore. Metti questo cuore nel costato aperto del Salvatore ed uniscilo a questo re dei nostri cuori, che in essi sta come in suo trono reale per ricevere l’omaggio e l’obbedienza di tutti gli altri cuori, tenendo così la porta aperta, acciocchè ciascuno possa accostarsi per avere sempre ed a qualunque ora udienza; e quando il tuo gli parlerà, non ti dimenticare, mia carissima figliuola, di fargli parlare ancora in favore del mio, acciocchè la sua divina e cordiale maestà lo renda buono, ubbidiente, fedele e meno meschino di quello che è. (S. Pio da Pietrelcina)

Accadde Oggi:

1792 – A Venezia viene inaugurata la Fenice: Un nome, un destino. Espressione della cultura illuministica e in questo osteggiato fin dalla sua progettazione, il “massimo teatro” veneziano risorse più volte dalle proprie ceneri.

Sei nato oggi? Sei molto ambizioso e sorretto da un’intensa forza di volontà. Hai ottime possibilità di raggiungere il successo ma, a volte, disperdi le tue energie in imprese al di sopra delle tue capacità. Cerca di essere più riflessivo e più arrendevole, faticherai meno e otterrai di più. In amore devi sforzarti di lasciare più spazio al tuo partner e ai suoi punti di vista.

Celebrità nate in questo giorno:

1951 – Claudio BaglioniÈ il “Claudio” nazionale della musica leggera italiana, in cui come cantautore ha fatto scuola con oltre quarant’anni di successi che continuano a far cantare il pubblico di tutte le età. Suo l’album (“La vita è adesso”, con 3.800.000 copie) più venduto nella storia della discografia italiana.

1915 – Mario Monicelli: Regista tra i più rappresentativi del secondo Novecento, è uno dei maestri della commedia all’italiana. Nato a Roma e qui scomparso nel novembre del 2010.

1974 – Laura Pausini: Artista osannata e pluri premiata in patria e all’estero, con oltre 70 milioni di dischi (tra CD, DVD e singoli) venduti nel mondo è la regina del pop italiano. Emiliana di Faenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home