Eventi

Erràtica: artisti in residenza nel centro storico di Capaccio

Appuntamento al via il 21 maggio

Comunicato Stampa

16 Maggio 2022

La seconda edizione di Erràtica si svolge dal 21 maggio al 29 maggio 2022, ideata da Elena Paola Dragonetti
e curata dall’Associazione culturale Rareca.

“Sviluppiamo un’idea di residenza artistica che è prima di tutto una necessità di abitare insieme spazi marginali,
vuoti, abbandonati dall’umano. Riabitare offre possibilità di intersezioni tra mondi apparentemente lontani. Aree
ambigue, ambienti ibridi, zone in cui giocare orizzontalmente tra vegetale, animale, antropico, virtuale
e immaginario. Prende piede una pratica che vuole mettere al centro le relazioni vissute, la vita quotidiana, il fare
arte e cultura come un mestiere antico e necessario che si intreccia col fare il pane, coltivare, costruire, abitare.
Erràtica si sviluppa in modo tentacolare come una rete leggera e soffice, aperta e permeabile”.

L’evento, giunge alla sua seconda edizione, portando in mostra il progetto di residenze artistiche sviluppato
durante i mesi invernali di quest’anno, svoltosi nel centro storico di Capaccio Paestum, presso il Dry Studio di
Fonte di Roccadaspide, l’ExOrto Danza di Agropoli, e TerraSana nella piana del Sele, dove artisti, di diversa
provenienza, hanno potuto aprire uno spazio di arte partecipata formando una comunità temporanea, ma sempre
attiva, insieme ai residenti e alle amministrazioni locali, con il Patrocinio del Comune di Capaccio Paestum,
il Comune di Trentinara, il Parco Nazionale del Cilento, Valle del Diano e Alburni, il supporto di BCC di Capaccio
Paestum e Serino, l’Associazione Amici Casa della Carità, Associazione APS Trentinara e Regione Campania.

L’evento si articolerà tra il borgo antico di Capaccio Paestum (Convento di Sant’Antonio, i Giardini) e l’ExOrto
Danza di Agropoli, espandendosi nella vicina Trentinara, riversando una parte della scena nella Piazza di San
Nicola e la Fria. Formuleremo l’incontro in un nuovo spazio d’approdo, includendo artiste ed artisti di diversa
nazionalità: Italia, Francia, Germania, Croazia e Slovenia.

“Erràtica promuove l’idea della co-creazione, della coesistenza, che è viva a Capaccio, ed è ciò che vogliamo
sostenere e rafforzare con questo programma. Non solo per gli artisti, ma soprattutto per le persone che vivono
qui”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home