Cilento

Era il 15 maggio del 1979: ad Albanella veniva arrestato Raffaele Cutolo

Il 15 maggio del 1979 , in un casolare ad Albanella, veniva catturato Raffaele Cutolo, il carcerato al 41bis più anziano

Redazione Infocilento

15 Maggio 2022

Raffaele Cutolo

15 maggio 1979. All’alba di quel martedì scattò ad Albanella l’operazione che portò all’arresto di Raffele Cutolo, fondatore della NCA (Nuova Camorra Organizzata). Cutolo, che precedentemente era evaso dal manicomio criminale di Aversa (il 5 febbraio 1978) venne catturato in un casolare ad Albanella e successivamente recluso nel carcere di Poggioreale.

La morte di Raffaele Cutolo

Il boss, dopo una lunga malattia, è morto il 17 febbraio del 2021; aveva 79 anni ed era il carcerato al 41bis più anziano. 

Cutolo morì alle 20.21 all’ospedale Maggiore di Parma. Nell’ultimo periodo era stato più volte trasferito dal carcere al reparto ospedaliero. Nel respingere l’ultima istanza di differimento della pena, fatta dalla difesa del boss per le condizioni di salute, il tribunale di Sorveglianza di Bologna aveva sottolineato, a giugno 2020, come le sue condizioni fossero compatibili con la detenzione. Ma soprattutto come, nonostante l’età, Cutolo fosse ancora un simbolo.

Si può ritenere che la presenza di Raffaele Cutolo potrebbe rafforzare i gruppi criminali che si rifanno tuttora alla Nco, gruppi rispetto ai quali Cutolo ha mantenuto pienamente il carisma“, scrissero i giudici, sottolineando che “Nonostante l’età e la perdurante detenzione rappresenta un ‘simbolo’ per tutti quei gruppi criminali” che continuano a richiamarsi al suo nome.

La latitanza e l’arresto

Albanella fu un luogo importante per Raffele Cutolo. Qui trascorse gli ultimi periodi della latitanza. Ad arrestarlo furono oltre 100 uomini, tra carabinieri e reparti speciali.

Nonostante la sua fama di criminale spietato, Cutolo non oppose resistenza. Anzi, quando vide i Carabinieri, si affacciò alla finestra in pigiama e disse: “Ditemi quello che devo fare e io vi obbedirò. Non sparate. Sono un uomo inerme”.

I Carabinieri arrivarono al casolare di Albanella grazie a una telefonata fatta dal “professore” stesso a un giornalista, nella quale intimò ai rapitori di Gaetano Casillo di liberarlo. L’operazione fu condotta dal colonnello Barrio.

Insieme a Cutolo furono arrestati anche la sorella Rosa, il suo “figlioccio” Roberto Liguori, di 17 anni, e i proprietari del casolare. Durante la perquisizione, i militari trovarono un vero e proprio arsenale: sei pistole, due fucili, munizioni e 10 grammi di cocaina.


   

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home