Calcio

Polisportiva Santa Maria-Portici: i giallorossi salutano il Carrano con una vittoria

La cronaca della gara ed il tabellino di Polisportiva Santa Maria-Portici valida per l'anticipo del girone I di Serie D

Christian Vitale

14 Maggio 2022

polisportiva-santa-maria

Si è tornati in campo nel pomeriggio di oggi per l’anticipo del turno numero numero 37 del gruppo I di Serie D. La Polisportiva Santa Maria, dopo il match rinviato contro il San Luca, era di scena in casa al “Carrano” contro i campani del Portici. La gara dei cilentani, diretta dal sig. Andrea Palmieri di Brindisi, termina 4-2 con i giallorossi di Angelo Nicoletti a quota 47 punti con una gara ancora da recuperare.

Polisportiva Santa Maria-Portici: il primo tempo

Cunzi è insidioso subito con un tiro, bloccato però dal portiere del Portici. La squadra ospite fa tremare il “Carrano” al 9’ con un tiro di Manfrellotti che si stampa sul palo. Sessanta secondi dopo Calvanese, con una girata di testa, costringe Stagkos agli straordinari. I giallorossi si fanno rivedere con Maggio, diagonale debole. È ancora Maggio, tre minuti dopo la mezz’ora, a farsi vedere con un diagonale che non esce di molto. Il Portici mette ancora paura al Santa Maria con Manfrellotti, ma stavolta la mira è alta. Poi, allo scadere, grossolana ingenuità difensiva, e Manfrellotti ne approfitta per segnare il gol con cui il Portici va al riposo in vantaggio.

La ripresa

Nella ripresa, subito tre occasioni per Domenico Maggio, che però non riesce a segnare. Il pari è nell’aria e arriva al 6’ con Gabionetta che con un piattone perfetto batte Schaeper. Passano 180 secondi e il Santa Maria raddoppia con Maggio, servito sul filo del fuorigioco da Todisco. Al 22’ ancora gloria per Gabionetta che supera, quasi in fotocopia, il portiere ospite. Filogamo e Manfrellotti provano a riaprire la gara, mentre Cunzi con una magia al 32’ trova la traversa a negargli la gioia del gol. Sale in cattedra per il Portici l’ex di turno Giovanni Romano che trova però i guanti di Stagkos, mentre dalla parte opposta Tandara sbaglia il più facile dei gol. Al 42’ il Portici, allora, la riapre con Manfrellotti, mentre al 44’ Tandara si fa perdonare e chiude il match sul 4 a 2.

Il Tabellino

Polisportiva Santa Maria (3-4-3): Stagkos; Todisco (40’ st Gargiulo), Campanella, Coulibaly, Konios (33’ st Sare); Maio, Simonetti (45’ st Pellegrino), Ventura (33’ st Morlando); Gabionetta (27’ st Tandara), Maggio, Cunzi. A disp.: Grieco, Romanelli, Romano V., Katsioilas. All.: Nicoletti.
Portici (5-3-2): Schaeper; Marino(12’ st Filogamo), Riccio (10’ st Romano G.), Russo, Calvanese, Cirillo; Lauro (44’ st Misiano), Stallone, Parisi (36’ st Guida); Onda (33’ st Pisani), Manfrellotti. A disp.: Zizzania, Piccolo, Di Benedetto, Maione. All.: Sarnataro.
Arbitro: Andrea Palmieri di Brindisi (Fanara – Lavarra)
Reti: 45’ pt e 42’ st Manfrellotti, 6’ st e 22’ st Gabionetta, 9’ st Maggio, 44’ st Tandara.
Angoli 1 a 6. Recupero: 0’ pt e 3’ st.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home