Attualità

Agropoli: popolazione in aumento. Saranno 19mila gli elettori chiamati alle urne

Saranno circa 19mila gli elettori chiamati alle urne ad Agropoli. Un dato che fa emergere anche un incremento della popolazione

Ernesto Rocco

12 Maggio 2022

AGROPOLI. Saranno quasi 19.000 gli elettori che saranno chiamati alle urne il prossimo 12 giugno ad Agropoli. E’ quanto emerge dalla revisione delle liste elettorali effettuata dagli uffici comunali in vista del voto. Ai seggi andranno circa 9100 uomini e 9400 donne. Un dato rilevante sia in ottica politica che più prettamente statistica.

Ad Agropoli elettori in crescita rispetto al 2017

Sul primo fronte si registra un aumento del quorum che andrà certamente ad incidere sull’affluenza. Sull’altro, invece, si segnala una crescita di oltre 1000 elettori rispetto alle votazioni del giugno 2017, quando i votanti erano quasi 18.000. Ciò ha quale diretta conseguenza un aumento anche della popolazione.

Se cinque anni fa, infatti, su 21 mila cittadini si registravano 18.000 votanti, oggi è certo che questa cifra sia stata superata, sebbene il numero ufficiale resti fermo a circa 21mila, coerentemente con i dati Istat.

I dati sulla popolazione

Che i dati sulla popolazione non fossero reali lo avevano già fatto notare diverse grandi aziende che studiano proprio l’aspetto demografico dei territori. Lo studio dei consumi elettrici, ad esempio, aveva fatto emergere un incremento di residenti e domiciliati notevole, fino a raggiungere le 30mila unità.

Un numero che non deve sorprendere: in molti, anche per ragioni economico-fiscali, hanno la residenza in comuni limitrofi pur abitando stabilmente ad Agropoli. Questi ultimi, ovviamente, non saranno chiamati alle urne ma dal punto di vista statistico fanno comunque parte della popolazione.

Ad ulteriore conferma della crescita dei cittadini ci sono anche i dati forniti dalle agenzie immobiliari presenti sul territorio che negli ultimi mesi hanno segnalato numerosi trasferimenti soprattutto da parte di pensionati residenti nell’area nord della Campania ad Agropoli.

Insomma Agropoli è in crescita esponenziale, un trend costante. Basti pensare che negli ultimi 50 anni la città ha acquisito oltre 11mila residenti.

Gli investimenti sul territorio

Chi programma i suoi investimenti facendo riferimento anche ai dati demografici, come i grossi gruppi imprenditoriali, questo lo sa bene. Non è un caso se diverse grandi aziende hanno puntato i riflettori su Agropoli. Già diversi marchi sono pronti ad investire in città da Lidl (ormai di prossima apertura) a McDonald che avrebbe individuato già l’area, nei pressi dello svincolo propoli sud, dove dovrebbe aprire un franchising.

Ciò determinerà anche maggiore crescita economica per la città, non soltanto in termini di offerta commerciale ma anche di lavoro: il solo McDonald è destinato ad assumere decine di unità lavorative.

Ma non finisce qui perché se dovessero concretizzarsi i grandi progetti a cui abbiamo già fatto riferimento precedentemente, quali l’aeroporto, la metropolitana leggera e la bretella Agropoli-Eboli (leggi qui) ci sarebbe un ulteriore sviluppo dell’area nord di Agropoli, al confine con Capaccio Paestum dove pubblico e privato collaborerebbero ad una serie di infrastrutture che potrebbero presto vedere la luce.

La più suggestiva prevede la realizzazione di un mega parco divertimenti. Degli imprenditori avrebbero già puntato riflettori su questa zona e non a caso: quasi 70.000, infatti, sono i residenti tra Agropoli Capaccio e i centri più prossimi con un turismo vacanziero che sfiora le 600.000 unità soltanto durante l’estate. Insomma numeri che incoraggiano investire e che potranno rappresentare un richiamo per altri grandi marchi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home