Attualità

Pineta di Baia Arena dedicata a Giuseppe Tarallo: “si” del Parco

«Il Presidente Giuseppe Tarallo consentì di sottrarre alla speculazione edilizia la Pineta di “pini d’aleppo” situata nella “Baia Arena”»

Elena Matarazzo

9 Maggio 2022

MONTECORICE. La pineta di Baia Arena, a Montecorice sarà intitolata a Giuseppe Tarallo. Il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha accolto le istanze dei cittadini che chiedevano di intitolare la Pineta di pini d’Aleppo situata a “Baia Arena” all’ex amministratore cilentano. Al contempo è stata stabilita la non alienazione dell’area. dell’area.

Pineta di Baia Arena a Giuseppe Tarallo: il commento

«Ho ritenuto giusto e opportuno intitolare la Pineta “Baia Arena” alla memoria del Prof. Giuseppe Tarallo, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni dal 2001 al 2006 e Commissario Straordinario dal 2006 al 2008, che ha profuso un impegno costante per la valorizzazione e la promozione del patrimonio naturalistico, paesaggistico e culturale della nostra Area Protetta. Proprio il Presidente Tarallo consentì di sottrarre alla speculazione edilizia la Pineta di “pini d’aleppo” situata nella “Baia Arena” di Montecorice, che fu acquisita al patrimonio dell’Ente Parco. Ho ritenuto anche giusto dare una risposta favorevole alla sottoscrizione di circa 800 Cittadini che mi chiedevano tale intitolazione e la non alienazione della Pineta». Queste le parole del presidente del Parco, Tommaso Pellegrino.

L’iniziativa

A lanciare la proposta di intonare la pineta a Giuseppe Tarallo erano stati Francesco Picerno, Fausto Martino, Antonio Di Pace, Tommaso Jovino. A loro si erano aggiunti altri cittadini e attivisti che avevano lanciato una petizione on line. Successivamente anche il Comune di Montecorice si era unito alla proposta, facendo voti in tal senso al Parco.

Ora l’intento è quello di renderla fruibile e tutelarla, così come avrebbe voluto Giuseppe Tarallo.



Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli inserita nel “Cammino di San Matteo”

“L'inserimento di Eboli nel Cammino di San Matteo rappresenta un'opportunità straordinaria per la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio”

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Varenne si ferma ad Eboli: il “campione” sarà ospitato in un allevamento della Piana del Sele

Il 19 maggio in occasione del suo trentesimo compleanno è prevista una grande festa in suo onore

Messa in sicurezza del territorio: pioggia di fondi per il Cilento | VIDEO

La somma più importante la ottiene Capaccio Paestum: 13,2 milioni di euro. Ecco tutti i comuni destinatari dei fondi

Ernesto Rocco

29/03/2025

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Salerno: il Console della Romania in visita in Prefettura

Condiviso un programma di iniziative per semplificare il rapporto tra pubbliche amministrazioni e comunità rumene

Il Comune di Polla avvia il progetto di riqualificazione del lungofiume Tanagro e riceve un’importante donazione | VIDEO

Privati donano area su cui sorge un ex mulino. Da qui partirà la riqualificazione del lungofiume

Castellabate, lavori di sistemazione idraulico forestali: dalla Regione finanziamento di circa 4 mln

Gli interventi riguarderanno la riqualificazione dei valloni nella frazione Alano, Catarozze ed Annunziata

Anziana ustionata gravemente dal camino: paura ad Altavilla Silentina

Paura per una donna di 91 anni che a causa di un incidente domestico ha riportato ustioni al torace e alle gambe

Casal Velino: finanziamento di 10 milioni di euro per il litorale di Marina

Fondi per mettere in sicurezza il tratto di costa maggiormente soggetto al fenomeno erosivo

Chiara Esposito

29/03/2025

Capaccio Paestum: il terremoto giudiziario potrebbe influire sulle elezioni di maggio | VIDEO

Arresti e indagini a due mesi dalle elezioni comunali. Le misure cautelari anche per due possibili candidati

Torna alla home