Cilento

Cilento e Diano, in festa per San Michele Arcangelo

Tante le comunità cilentane e del vallo di diano, che la seconda domenica di maggio, festeggiano San Michele Arcangelo

Redazione Infocilento

8 Maggio 2022

8 maggio, molti comuni del Cilento e Vallo di Diano, celebrano San Michele Arcangelo. Si tratta di una festività molto sentita sul territorio. Quest’anno, dopo due anni di stop, ritornano i festeggiamenti in onore del Santo, in molte località cilentane.

Ecco i centri che festeggiano San Michele Arcangelo:

ASCEA. Nella piccola frazione di Terradura vi è la cappella intitolata al Santo. Profonda devozione è espressa dagli abitanti della frazione collinare.

CASAL VELINO. Nella frazione di Acquavella è presente una chiesa consacrata al santo. Importante è la festività legata al suo culto.

CASELLE IN PITTARI. Qui non troviamo un luogo di culto costruito dall’uomo, bensì due anfratti nella roccia, due grotte nel monte che porta il nome di San Michele.

LAUREANA CILENTO. Famoso è il convento di San Michele che oggi ospita ritiri spirituali, convegni e concerti. L’intitolazione del convento al Santo viene dall’omonima cappella situata poco distante.

PERTOSA. Le grotte non hanno di sicuro bisogno di presentazioni, basta solo dire che sono anche dette “grotte dell’Angelo”. Nei pressi dell’ingresso è presente una nicchia che contiene una raffigurazione del Santo.

RUTINO. Il centro cilentano che più di tutti tiene a San Michele Arcangelo. I festeggiamenti, in onore del Santo, di solito, durano una settimana e culminano con la rappresentazione, la seconda domenica di maggio, del Volo dell’Angelo. Un bambino, che rappresenta l’Angelo, viene legato ad un solido cavo d’acciaio per simulare un volo. L’angelo combatte col diavolo e lo sconfigge. Il tutto è contenuto in questa rappresentazione la cui tradizione è antichissima. Quest’anno, la festa, con la tradizionale processione e la lotta tra l’Angelo e il diavolo, si svolgerà il 29 Maggio.

SALA CONSILINA. La tradizione vorrebbe che pellegrinaggio, la statua che raffigura San Michele Arcangelo, venga portata al Santuario. Lì vi rimane fino a settembre quando, dopo varie tradizione e vari rituali, si svolgono i festeggiamenti solenni.

SANT’ANGELO A FASANELLA. Anche qui troviamo un luogo di culto costruito in una grotta. Di grande interesse storico – archeologico sembra che la grotta sia stata abitata in età preistorica. In età relativamente moderna è stata trasformata in luogo sacro.

VALLE DELL’ANGELO. Altro luogo di culto in una grotta. In questo caso c’è una leggenda. Alcuni pastori trovarono rifugio nella grotta ma il maltempo non accennava a placarsi. Una volta affidatisi al Santo, il temporale cessò e i pastorelli poterono rientrare a casa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Torna alla home