Attualità

Punti nascita di Polla, Sapri e Vallo a rischio: preoccupati i sindacati

Reparti a rischio: «Siamo preoccupati. De Luca la smetta di inaugurare strutture che sono poi senza personale»

Comunicato Stampa

7 Maggio 2022

Neonato

Il Governo romano vuole chiudere i punti nascita di Polla e Sapri. Sembrerebbe a rischio anche quello di Vallo della Lucania poiché tutti e tre intervengono al di sotto dei 400 parti presunti per poter mantenere aperta una unità operativa di ostetricia e ginecologia. Le dichiarazioni del Presidente della Campania alimentano la preoccupazione che a breve partorire a sud di Salerno sarà difficile almeno in strutture sanitarie pubbliche o private“. Lo dichiara Pietro Antonacchio, capo dipartimento della sanità salernitana per la CISL FP di Salerno.

La verità è che forse sarebbe opportuno che il nostro presidente la smetta di inaugurare strutture all’avanguardia che per funzionare hanno bisogno di personale qualificato che le aziende sanitarie non assumono. Infatti il caso delle unità di ostetricia e ginecologia dell’ASL Salerno, sono sottorganico di ostetriche e di ginecologi, è patrimonio comune di tutta la popolazione e se qualche sindaco pensa che tale aspetto sia residuale e amplificato per qualche campagna elettorale di prossimità mostra come è totalmente poco informato sullo stato del comparto sanitario del suo territorio”, dice il sindacalista.

Siamo preoccupati – dichiara Antonacchio – poiché sarebbe opportuno avviare un serio confronto sulla determinazione del fabbisogni di personale per garantire i livelli essenziali di assistenza su tutto il territorio. Purtroppo l’assenza di programmazione e una politica disattenta ai bisogni delle comunità di riferimento sta decretando un forte decadimento del sistema sanitario salernitano che mina gravemente il diritto alla salute delle comunità di riferimento. Meno inaugurazioni e più servizi potenziando quelli che abbiamo con uomini e mezzi. Eppure sebbene pervengano richieste di potenziamento degli organici da tutte le strutture soprattutto di infermieri ed operatori socio sanitari, le aziende salernitane dichiarano esuberi che forse mettono a rischio anche i rinnovi contrattuali di fine giugno”.

Lo stato attuale della sanità salernitana è sotto gli occhi di tutti. Molte sono le responsabilità di governo. Troppe quelle dell’attuale gestione regionale se continua a non potenziare gli organici, a non dare risposte ai lavoratori precari, a far pagare le prestazioni ai cittadini già dalla prima settimana di ogni mese, non finanziando adeguatamente il settore a partire dalle esigenze della popolazione, a non risolvere il problema delle interminabili liste di attesa, a non evitare la migrazione sanitaria verso altre regioni, a non garantire il diritto costituzionale alla salute prodomo per una definitiva privatizzazione di tutto il comparto”, conclude il sindacalista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Eboli onora i suoi Maestri del Lavoro e Adriano Olivetti: un tributo all’imprenditoria

Un tributo al contributo economico e sociale di figure chiave dell'imprenditoria locale e nazionale

Ernesto Rocco

14/04/2025

Sparatoria su A2, Iannone: “aberrante che carabiniere sia sotto inchiesta”

"Le nostre Donne ed Uomini in divisa vanno tutelati e presi ad esempio, non demotivati e delegittimati"

Torna alla home