Attualità

Turismo: nel Cilento una piattaforma capace di interpretare i desideri dei visitatori

Turismo locale ritagliato sui gusti personali, grazie ai Big data. L'iniziativa nasce nel Cilento grazie ad un gruppo di imprese

Ansa

6 Maggio 2022

Telefono cellulare

Una personale ‘guida locale’ che accompagni a conoscere i luoghi, i cibi e le tradizioni più segrete di un territorio: è il desiderio di ogni turista desideroso di uscire dai classici percorsi di massa, da ora possibile grazie ai Big Data, la miniera di dati che produce ogni persona quotidianamente.

E’ uno degli esperimenti di trasformazione digitale nato in Cilento, uno dei territori più attrattivi della Campania, caratterizzato da innumerevoli borghi e piccolissime realtà spesso tagliate fuori dai classici percorsi di visita.

Non ci facciamo neanche più caso ma in breve tempo il digitale ha completamente rivoluzionato il nostro modo di essere turisti o viaggiatori: basti pensare ad esempio a come pianifichiamo online un itinerario, alle valutazioni che cerchiamo attraverso le recensioni scritte da altri utenti, o la fiducia incondizionata che diamo alle mappe e ai navigatori.

Una vera e propria rivoluzione che ha cambiato sia i turisti che i fornitori dei servizi per i turisti resa possibile soprattutto grazie sempre maggiore capacità di analisi dei cosiddetti Big Data, l’enorme mole di informazioni che produciamo in ogni istante, che, se ben usati, permettono agli algoritmi di offrirci soluzioni perfette per l’esperienza che stiamo cercando.

Da miniere ad uso esclusivo dei colossi tecnologici queste preziose risorse possono in realtà essere alla portata di tutti, anche per le piccole realtà del territorio che si trovano spesso tagliate fuori dal turismo che spesso non sa uscire fuori da percorsi standardizzati. E’ la sfida di un gruppo di imprenditori del Cilento, che con il sostegno di ViralBeat, della Confederazione Nazionale dell’Artigianato (Cna) di Salerno e PidMed, il prototipo di Punto Impresa Digitale progettato dalla Camera di Commercio di Salerno e l’Università Federico II di Napoli, ha voluto mostrare come con l’ausilio delle tecnologie 4.0 è possibile valorizzare e destagionalizzare l’offerta turistica del territorio.

Ne è nato un prototipo di piattaforma digitale in cui i turisti possono scoprire il territorio non solo attraverso il racconto della sua bellezza geografica ma anche attraverso l’elemento culturale ed esperienziale – ad esempio cibo o trekking – con suggerimenti su misura che vengono proposti interpretando quel che il turista potrebbe apprezzare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home