Attualità

Asfalti innovativi sulla A2, Anas avvia sperimentazione ad Atena Lucana

Asfalti innovastivi sulla A2. Nuove tipologie di conglomerato bituminoso realizzate con materiali riciclati ed ecosostenibili

Redazione Infocilento

6 Maggio 2022

ATENA LUCANA. Anas (Gruppo FS italiane) ha avviato lungo la A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’, la sperimentazione di asfalti innovativi e nuove metodologie in tema di sostenibilità e riduzione delle risorse naturali a basso impatto ambientale. 

Le attività si sono svolte nelle giornate del 6 e del 7 Aprile ed hanno interessato il tratto autostradale in prossimità dello svincolo di Atena Lucana, in direzione sud, dal km 88,200 al km 90,000.  

Asfalti innovativi e nuove tecnologie. I test di Anas

Durante il primo ‘campo prova’,  è stato analizzato il comportamento tecnico e gli indici di performance nei tre strati di pavimentazione base, binder e tappeto di usura drenante, mediante l’utilizzo di alte percentuali di fresato ( 60% base- 60% binder-30% usura) con l’inserimento di alcuni particolari polimeri termoplastici e additivi rigeneranti ed antiossidanti, nell’ ottica di raggiungimento di un sistema auto-sostenibile e circolare nella produzione di conglomerati bituminosi. 

Gli interventi di manutenzione della rete stradale, che siano essi superficiali o profondi, generano un accumulo esponenziale di fresato dovuto al forte sbilanciamento tra il materiale di risulta dalla fresatura e le attuali percentuali di impiego possibili nella produzione di nuovi materiali.  

Le finalità

Lo studio ha come obiettivo quello di utilizzare le grandi quantità di fresati provenienti dalle demolizioni delle pavimentazioni esistenti, poiché attualmente la presenza di queste grandi quantità, risulta essere una delle problematiche più importanti, che hanno i produttori di conglomerato bituminoso 

Il secondo campo prova ha riguardato la sperimentazione relativa all’utilizzo di macchinari per la pulizia profonda del conglomerato bituminoso di usura drenante che potrebbe riuscire a dare una grande innovazione nel campo della sostenibilità ambientale poiché riuscirebbe, senza la movimentazione di alcun materiale ma solo tramite la pulizia profonda dello strato di usura drenante, a riportare a degli indici di performance ottimali o quantomeno soddisfacenti il tappeto di usura in sito. 

Si è potuto constatare che questa tecnologia permette  di togliere omogeneamente le parti fine dalla struttura della pavimentazione e del bitume attorno ai grani, rivitalizzando lo strato drenante apportando un sensibile aumento di aderenza ed aumentando anche il drenaggio dell’acqua.  

Queste metodologie, le prime a doversi realizzare a livello nazionale e ad oggi in fase di sperimentazione da parte di Anas, potranno dare un nuovo ed un forte impulso in materia di ecosostenibilità e di riciclo delle materie secondarie e a dare una svolta importantissima nel campo del ‘green pavement’. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Torna alla home