Approfondimenti

Come aprire un bar: ecco tutto ciò che si deve sapere

Redazione Infocilento

2 Maggio 2022

Il rito del caffè al bar è tra le cose che più caratterizzano il nostro paese. Gli italiani, infatti, non possono fare a meno di approfittare dei momenti di pausa durante le loro giornate per gustarsi un caffè in compagnia di colleghi, amici e parenti. Non è un caso che in Italia vi siano 162.964 bar da Nord a Sud.

Alla luce di questi numeri, molte persone che hanno in mente di aprire un bar potrebbero scoraggiarsi e rinunciare ai propri piani, demoralizzati da un mercato che sembra apparentemente saturo. In realtà, scegliere di aprire un bar potrebbe essere una mossa redditizia, specie se si sceglie una zona turistica o comunque frequentata da molte persone e si ha un’idea originale.

Ma cosa serve per dar vita a un bar? In questo articolo, verrà spiegato nel dettaglio come e cosa fare per aprirne uno.

Aprire un bar in poche semplici mosse

La prima domanda da porsi è: che tipo di bar voglio aprire? Questa domanda apre a un ventaglio di scelte legate alla posizione in cui si trova il locale, di conseguenza al tipo di clientela e allo stile degli arredi con cui bisognerà abbellirlo.

Conti alla mano, il primo approccio che si dovrà tenere prima di intraprendere l’apertura di un bar è proprio quello di stilare un business plan. Quali costi si sarà obbligati a sostenere, quali i possibili ricavi considerando la zona e la clientela, e infine l’obiettivo che si vuole raggiungere nel breve, medio e lungo termine.

Il riferimento normativo per chi vuole iniziare questo tipo di attività è la legge n. 287 del 1991, relativa alla somministrazione di alimenti e bevande. Tutto ciò che c’è da sapere è contenuto in questa legge, ma non basta. Le ultime disposizioni in materia di concorrenza si possono trovare nella circolare del MISE n. 3635/C del 2010, e particolare attenzione andrà dedicata anche al decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 1980, che regola le norme igienico sanitarie che un bar deve strettamente rispettare.

Il proprietario dovrà inoltre rispettare alcuni requisiti. Dovrà essere maggiorenne, aver completato la scuola dell’obbligo e iscritto all’Inps e alla Camera di Commercio. Oltre a essere in possesso della partita Iva, il proprietario del bar dovrà aver superato il corso ICAL, presentare la certificazione di inizio attività – la SCIA – presso il comune di competenza ed essere in regola con il pagamento dei diritti SIAE per la diffusione di musica. Inoltre, dovrà avere l’attestato HACCP, necessario per chi lavora con il cibo.

Ovviamente anche il locale dovrà rispettare determinati requisiti: la destinazione d’uso commerciale, il rispetto dei regolamenti sulla sicurezza sul lavoro e in materia di igiene, deve rispettare i vincoli paesaggistici e storici e deve essere isolato a livello acustico.

Dopo questi passaggi burocratici, bisognerà concentrarsi sui costi. Quelli fissi, come l’affitto, gli stipendi e le utenze, sono i primi da tenere in considerazione. Per questo, si potrebbe risparmiare nel lungo periodo acquistando uno spazio di proprietà nel quale aprire un bar, evitando così di pagare un affitto e assicurandosi in questo modo un’entrata certa qualora si decidesse di chiudere il bar ed affittare il locale.

Un altro aspetto da prendere in considerazione per cercare di risparmiare è rappresentato dai fornitori delle utenze: in questo caso, si consiglia di dare un’occhiata al mercato dell’energia elettrica e del gas e valutare l’offerta più adatta tra quelle presenti online, al fine di tagliare al massimo i costi delle bollette, divenuti ormai più alti a causa del conflitto tra Russia e Ucraina.

Altri costi fissi da includere nel business plan sono quelli legati al personale e le spese burocratiche per la costituzione dell’impresa. Sul versante dei costi variabili, invece, peseranno la scelta dei macchinari e dell’arredamento, che dovranno essere individuati in base al tipo di bar che si ha in mente di realizzare e al tipo di esperienza che si vuole offrire al cliente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home