Cilento

Agropoli, passo indietro Spinelli. Forza Italia: “liberiamo la città”

Passo indietro di Spinelli, la decisione dovrebbe essere annunciata oggi mentre Forza Italia conferma l'appoggio a Massimo La Porta

Ernesto Rocco

2 Maggio 2022

AGROPOLI. Le elezioni amministrative ad Agropoli perdono un protagonista. Costabile Spinelli, ex sindaco di Castellabate, avrebbe deciso di fare un passo indietro ritirando la candidatura annunciata la scorsa settimana. Oggi dovrebbe essere ufficializzata l’alleanza con Massimo La Porta. Da capire a questo punto se il numero di liste dell’ex presidente del consiglio comunale salirà a cinque o se i fedelissimi di Spinelli andranno a completare le quattro civiche già annunciate da La Porta.

Agropoli: la posizione di Forza Italia

Quest’ultimo può contare anche sull’appoggio degli storici esponenti di Forza Italia. In una nota il commissario cittadino Emilio Malandrino si è mostrato duro:

«Oggi più che mai è, e diventa, assolutamente evidente che l’asse della scelta sul futuro di questa città diventa un vero referendum sul quesito se, rimanere e continuare a consegnare le sorti ed il destino della vita e della politica di questa comunità nelle mani e nei metodi, ormai perpetrati da circa 15 anni di un padre padrone”, “despota” della politica di più comunità locali al centro del nostro territorio riconsegnandogli anche il nostro Paese ed il futuro dell’intera Comunità, dei nostri figli e delle future generazioni o, finalmente, decidere di spezzare questo filo, con qualunque percorso e/o sintesi di aggregazione e ridare respiro a questa Città da anni assediata dal monarca di Torchiara». Così Emilio Malandrino che auspica un tragitto alternativo di «Democrazia, libertà, equità e liberazione da un sistema e da un metodo».

Di qui l’annuncio dell’appoggio al candidato sindaco Massimo La Porta con la lista civica La Nostra Agropoli. «Agropoli ha l’arma (nell’urna ) per sottoscrivere il futuro libero della nostra storia», conclude Malandrino.

La posizione di Elvira Serra

Nuove alleanze anche per Elvira Serra. L’Ex vicesindaco dell’amministrazione Coppola, infatti, dopo aver incassato il sostegno di Fratelli d’Italia ottiene l’appoggio anche di Gisella Botticchio, consigliere comunale uscente della Lega che nelle scorse settimane aveva ipotizzato di candidarsi autonomamente.

A questo punto restano quattro i candidati alla carica di sindaco. A La Porta e Serra si affiancheranno Raffaele Pesce che va avanti con le sue due civiche e Roberto Mutalipassi che invece di liste ne ha 7, che potrebbero salire addirittura ad 8. L’obiettivo dichiarato della sua coalizione è quello di vincere al primo turno per evitare i rischi di un ballottaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home