Cronaca

Operazione anti bracconaggio a Compagna: una denuncia

Denunciato un uomo, per aver introdotto cartucce senza autorizzazione in area Parco

Comunicato Stampa

28 Aprile 2022

CAMPAGNA. Prosegue l’attività di prevenzione e repressione del bracconaggio all’interno del Parco Regionale dei Monti dopo l’episodio nel quale, mesi fa, si segnalava l’abbattimento di un lupo. L’operazione svolta da personale del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Accademia Kronos di Salerno e personale dell’ENPA di Salerno in stretta collaborazione con militari dell’Arma dei Carabinieri, ha consentito di accertare che bracconieri senza scrupoli, incuranti dei divieti posti dall’Ente Parco, dopo aver raggiunto località Lauropiano, area ricadente in Zona B del Parco Regionale dei Monti Picentini, avevano posto in funzione un richiamo acustico riproducente il verso della quaglia. Una volta accertata l’esatta posizione del richiamo gli agenti del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Accademia Kronos di Salerno e dell’ENPA di Salerno unitamente a personale dell’Arma dei Carabinieri predisponevano un mirato servizio finalizzato ad identificare i responsabili.

Dopo lunghe ore di attesa giungevano sul posto due persone a bordo di un fuoristrada, con numerosi cani da caccia. Immediatamente il personale volontario procedeva al controllo dei cani (iscrizione all’anagrafe canina e presenza del microchip) e dopo aver sanzionato il conducente per aver transitato con il proprio automezzo al di fuori delle strade sterrate, in violazione a quanto previsto dal Regolamento del Parco Regionale dei Monti Picentini, apprendevano dagli stessi occupanti che all’interno del fuoristrada vi erano delle cartucce.

Immediatamente allertati, giungevano sul posto i militari del Comando Stazione competente per territorio che dopo gli accertamenti di rito, l’identificazione dei due cacciatori, ed il rinvenimento di circa 485 cartucce calibro venti oltre una pistola a salve modificata, si portavano presso gli Uffici del Comando Stazione per gli ulteriori accertamenti, al termine dei quali, dopo il sequestro delle cartucce e della pistola a salve modificata, il conducente del fuoristrada veniva denunciato per aver introdotto all’interno del Parco Regionale dei Monti Picentini materiale esplosivo ed in particolare 485 cartucce cal.20 senza apposita autorizzazione.

Al termine delle attività i militari procedevano anche al sequestro a carico di ignoti del richiamo acustico riproducente il verso della quaglia. Si ringrazia l’Arma dei Carabinieri per l’immediato e qualificato supporto che anche in questa circostanza ha consentito che le attività di servizio si svolgessero nella massima sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home