Attualità

Danni per il maltempo a Santa Marina: incontro pubblico per il piano interventi

Dopo i danni provocati dal maltempo nel 2020 al via gli interventi sul territorio. Un incontro pubblico è in programma il 29 aprile

Comunicato Stampa

27 Aprile 2022

Giovanni Fortunato

SANTA MARINA. “Invito tutta la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico che si terrà venerdì 29 Aprile 2022 ore 19.00 al Convento di San Francesco a Policastro Bussentino. Nel corso dell’incontro discuteremo il PIANO PRIMI INTERVENTI degli EVENTI METEOROLOGICI del 16/17 20/21 Novembre e 2/3 Dicembre 2020. Un’occasione importante per chiarire quali saranno le linee guida per usufruire dei finanziamenti assegnati a privati cittadini”. Così il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato.

Argomenti dell’incontro:

Visto OCDPC 748/2021 – Contributi di cui aII’art. 25 comma 2 lett. c) del D.Lgs 1/2018: determinazione importo da assegnare a ciascun Comune e approvazione Linee guida per i Soggetti Attuatori per l’istruttoria e la successiva liquidazione dei contributi di cui aII’art. 3, comma 3 delI’OCDPC 748.

 Per i privati

per i nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulta compromessa sono state valutate e approvate n. 77 schede per un valore di € 317.499,0 Per la ripresa delle attività economiche e produttive sono state valutate e approvate n. 20. Schede per un valore di € 317 098,31

Per un totale di n. 97 schede per un totale di 634.597, 31

Lavori pubblici

Decreto Finanziamento Interventi di Somma urgenza per danni alluvione del 16 e 17 novembre 2020 in Policastro e Santa Marina capoluogo Contributo € 251.086,50

Intervento di Somma urgenza Fiume Bussento Contributo € 78366,19

 Canali di Bonifica alla frazione Policastro Bussentino Contributo € 350.000,00 Capoluogo – località Santa Croce / Cimitero e Loc. Stringa.Cedimenti strutturali all’impianto di depurazione comunale del capoluogo e smottamenti sulla strada di accesso al cimitero comunale

Contributo € 350.000,00 Lavori di sistemazione “Valle di Natale” in Policastro

Contributo € 700.000,00 Lavori di sistemazione spondale e sistemazione idraulica del vallone Soranna-Gammarana

Contributo € 300.000,00 Lavori di sistemazione viabilità comunale alle località S. Andrea-Faraccji-Scavo-Pisciolo-Poerio Contributo € 500.000,00

Lavori di sistemazione valloni e strade alla Loc. Pozzillo-Salise- Sant’Angelo-Carlomeo Contributo € 300.000,00

Lavori di Messa in sicurezza degli insediamenti e delle infrastrutture mediante interventi integrati di mitigazione del rischio idraulico nell’abitato di Policastro Bussentino e riqualificazione ambientale del Basso Corso Fiume Bussento Contribut 6.300.000,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home