Cilento

San Mauro Cilento: si chiude la settimana dell’Addolorata

San Mauro Cilento festeggia la Madonna Addolorata. Domani l'immagine della Vergine tornerà nella sua cappella

Luisa Monaco

23 Aprile 2022

La ricorrenza della “Madonna Addolorata” rappresenta uno dei momenti più significativi per la comunità di San Mauro Cilento.
L’origine della festa risale alla fine del 1600 e si lega alla presenza dei Servi di Maria, giunti a San Mauro Cilento per qualche missione.

C’è però una leggenda, risalente a qualche anno dopo, che collega la celebrazione “alla venuta della pioggia” invocata dalle genti locali in seguito ad un lungo periodo di siccità.

Questo il racconto del professore Osvaldo Marrocco, cultore di storia locale:

«Il 1764 è un anno di grande carestia che riduce alla fame molte terre del Regno. Per questo è registrato un intensificarsi della devozione dei Sette Dolori: si susseguono a ritmo serrato le celebrazioni di messe e la Coronella del Venerdì è seguita con particolare concorso di popolo.
E’ il venerdì in Albis, 27 aprile 1764, giorno della celebrazione della Festa liturgica della Beata Vergine Addolorata (come dal decreto di Benedetto XIII) e gran folla di fedeli, con devota speranza, aveva partecipato al sacro rito nella cappella omonima.
Il corteo, con D. Domenico Guariglia (parroco dal 1758 al 1767) con la confraternita e col popolo, “porta” l’icona lignea attraverso un percorso “rurale”, per implorare la pioggia.
All’altezza della chiesa parrocchiale, comincia a piovere e per non far bagnare il prezioso manto della statua, trovano in essa riparo.
Il venerdì e il sabato l’icona dell’Addolorata rimane nella chiesa, fatta oggetto di continua venerazione; la domenica verrà poi riportata in solenne processione nella sua dimora originaria».

Così, è divenuta secolare, una tradizione vissuta con immensa devozione dalla popolazione ancora oggi: il Lunedì in Albis si ripete “la discesa della Madonna” verso la Chiesa Madre, dove resta in venerazione fino alla Domenica successiva. Domani l’immagine della Vergine tornerà nella sua cappella.

Storicamente la processione è accompagnata da numerosi fedeli, dalle “cente” e dall’intonazione dei canti tipici mariani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Torna alla home