Alburni

A tre mesi dall’inizio dell’anno nasce il primo bimbo a Sant’Angelo a Fasanella

È nato il 7 aprile, il primo bambino dell'anno a Sant'Angelo a Fasanella. Questo conferma, quanto le aree interne, soffrono delle poche nascite

Roberta Foccillo

23 Aprile 2022

Neonato

E’ nato il 7 aprile, il primo bambino dell’anno a Sant’Angelo a Fasanella. Il piccolo, Gabriel Sodano, è venuto al mondo all’ospedale di Polla, anticipando la nascita, di 3 settimane; vispo, forte, 2490kg di puro amore.

Spopolamento e calo demografico: il punto in Cilento e Vallo di Diano

Notizia, indubbiamente, bella ed emozionante, se non fosse che, la nascita del bambino, è avvenuta, ben tre mesi dopo l’inizio del 2022 e questo, inevitabilmente, ci riporta, col pensiero, ad una criticità che insiste nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni, lo spopolamento, di cui soffrono, soprattutto, i piccoli centri.

Negli ultimi mesi, infatti, i dati ISTAT, dimostrano il costante calo demografico nel Cilento e, in generale, nell’area salernitana. In questo quadro, è ovvio che, le aree interne, ne risentano maggiormente. È per questo motivo che, le amministrazioni locali, lamentano, la mancanza di provvedimenti in tal senso.

Se non vogliamo che il nostro territorio si spopoli, portando, di fatto, i giovani a lasciare il proprio paese d’origine, compromettendo, quindi, anche le nascite, bisogna creare delle concrete opportunità di lavoro- commentano gli amministratori locali – per fare questo, è necessario che il territorio venga riconosciuto come area interna disagiata, con misure appropriate”.

A conclusione, porgiamo i nostri più calorosi auguri al piccolo Gabriel e ai suoi genitori, che hanno deciso di rimanere “a casa”, e di far nascere il loro bambino, nel luogo in cui, sentono loro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Torna alla home