Attualità

Castellabate: pulizia delle spiagge in tempi record

A Pasqua spiagge già pronte per ospitare i turisti a Castellabate. Disagi per quanti hanno scelto Agropoli

Annalisa Siano

20 Aprile 2022

CASTELLABATE. Spiagge pronte per ospitare i turisti già nel weekend lungo di Pasqua. Dovrebbe essere la normalità in un territorio che fa del turismo la sua principale risorsa economica e invece sono pochi i centri che si sono mossi in tal senso. Tra questi Castellabate.

Castellabate: completata la pulizia e la sistemazione degli arenili

Non ha ancora spento la prima candelina, ma l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Rizzo riceve già il plauso degli operatori turistici per gli interventi di manutenzione ordinaria della costa, avvenuta proprio in questi giorni primaverili, per accogliere i tanti visitatori che nel periodo pasquale hanno scelto di soggiornare nel Cilento.

I disagi negli altri centri

Segnali positivi che indicano la volontà di migliorare l’offerta turistica sul territorio. Altri comuni, invece, sono ancora fermi al palo, come la vicina Agropoli, costretta anche a fronteggiare l’emergenza posidonia spiaggiata che difficilmente verrà rimossa con il commissariamento dell’Ente.

La società che si occupa della manutenzione della città, invece, non ha provveduto neanche ai necessari interventi di pulizia delle aree più suggestive del Comune, a partire dal centro storico. Come se non bastasse la locale Pro Loco ha lasciato il castello chiuso nel pomeriggio di Pasquetta, per la delusione dei tanti turisti giunti in città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home