Mondo Banca

Agropoli, torna il progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Quest’anno la manifestazione si svolgerà nel ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a 30 anni dalla loro scomparsa

Comunicato Stampa

20 Aprile 2022

AGROPOLI. Ritorna in  presenza  presso  il  cineteatro “De Filippo” di Agropoli la manifestazione  di  chiusura  del  Progetto  “Educazione  alla  Legalità,  Sicurezza  e  Giustizia  Sociale  –  IV  Edizione” .  Iniziativa, nata da  un’idea  del  Dott.  Sante Massimo  Lamonaca  che ha  trovato  in  Luca   Moltisanti  (regista filmmaker)  e   Fenisia  Tomada  (sceneggiatrice), la  naturale  sintesi  ESPRESSIVA.  Le   tre professionalità, integrate tra  loro,  hanno fatto   sì che  in   questi  19 anni   il Progetto  sia  divenuto   un  punto di  riferimento  per  tante  istituzioni   scolastiche ed  oggi,   con grande   orgoglio,  si  può  dire che   ha assunto  una   dimensione NAZIONALE. Quest’anno  la  manifestazione  ha   un’importanza particolare  poiché  si  svolgerà  nel  ricordo  di  Giovanni   Falcone  e  Paolo  Borsellino  a  30  anni  dalla  loro  scomparsa. I  due   giudici hanno   dedicato  la  loro  vita nella  lotta  contro  la  mafia e alla legalità!  Giunto alla  quarta  edizione  il  Progetto  Educazione  alla  Legalità…  realizza attraverso  “LEGALITA’  IN  CORTO”  e  il  concorso  “LEGALITA’  VIDEO  SMART”,  SPOT  –  VIDEO  e  CORTOMETRAGGI  TEMATICI  con  gli  Istituti  scolastici  INF./SUP.  a livello  NAZIONALE,  allo  scopo  di  educare  gli  studenti  ai  temi  della  giustizia  sociale  rendendoli  protagonisti  attraverso  il linguaggio espressivo del  cinema. Ideato e coordinato  dal  Dr.  Sante Massimo  Lamonaca  –  Project  Manager  –  Giudice  ON.  Esp.  c/o  la  Corte  di  APPELLO  Sez.  MIN.  di  Salerno.  La suddetta  iniziativa,  è  stata  encomiata  dal  Ministero  della  Pubblica  Amministrazione  e  l’Innovazione  (vincitrice,  peraltro,  nel  2009,  del  premio  “Lavoriamo  Insieme”  per  la  sezione  –  “Lotta  alla  corruzione”),  che  ha  coinvolto  per  18  anni  più  di  300  –  ISTITUTI  SCOLASTICI  regionali,  ed  ormai  strutturato  anche  in  altre  Scuole  d’Italia.  Notevole, è sempre  stato  l’entusiasmo  per  questo  percorso  di  “crescita  civile”  e  “formazione  attiva”,  rivolto  agli  studenti  delle  Scuole medie inferiori e superiori Territoriali.

Il progetto porta tra i  ragazzi  esperienze  vive  di  impegno  sociale  e  di  esempio  di  Legalità  con  la  partecipazione  degli  Esperti  e/o  Testimonial,  diviene  importante  per  riuscire  a  parlare di Legalità non come Ideale ma come strumento di vita quotidiana.

 Il concorso

Il  Concorso  laboratoriale  VIDEO  SMART  –  LIBERI  DI  CREARE  e  i  CORTOMETRAGGI  di  LEGALITA’  IN  CORTO,  hanno  coinvolto  anche  quest’anno  numerosi  ragazzi  delle  Scuole  Medie  INF.  e  SUP.  del territorio  Provinciale  e  Nazionale,  che  si  sono  calati  nei  panni  di  ideatori,  sceneggiatori,  attori , registi,  editor  e  cameraman;  attraverso  un  intenso  percorso formativo con gli  ESPERTI del Progetto.

 La partnership

La  BCC  Buccino  Comuni  Cilentani  promuove  e  sostiene  ormai  da  molti  anni  il  progetto  “Legalità  in  Corto”.  In  più  occasioni  di  confronto  ha  sempre  registrato  la  qualità  eccellente  delle  produzioni  riguardanti  le  singolari  attività  “Formative”.  La forte carica emotiva che  li  contraddistingue,  l’entusiasmo  creativo  la  pazienza  nell’approfondimento  delle  tematiche  a  loro  a date, hanno  reso  possibile  in  alcuni   casi,  arginare  forme  di  disagio  sociale  e devianze  di  cui  spesso  sono  vittime  inconsapevoli  i   giovani stessi.   Il lavoro   di squadra ha reso possibile  tutto questo,  grazie alla paziente composizione del  puzzle tenuta  dal  Regista,   dalla  Sceneggiatrice  e  dal  Coordinatore  del  Progetto.

 La manifestazione di chiusura

“Protagonisti  di  Legalità  …  Non  è  solo  uno  Spot.  Musica  ed  Emozioni”,  questo  è  il  Tema  del  Meeting  condotto  dalla  bravissima  STEFANIA  CAVALIERE  (Speaker)  e  da  SANTE  MASSIMO  LAMONACA  (Project  Manager)  che  farà  da  preludio  alla  manifestazione  di  VENERDI’  20  MAGGIO  a  partire  dalle  ore  9.30 ,  presso  il  CINETEATRO  “E.  DE  FILIPPO”  di  AGROPOLI/SA  in  via  Taverne  dove,  saranno  Premiati  e  Menzionati  i  migliori  VIDEO  SMART  pervenuti  alla  Redazione  di  Legalità  in  Corto.  TESTIMONIAL  D’ECCEZIONE  –  l’Artista  di  Fama  Nazionale  –  SUSY  SAND  ARTIST  (Emozioni  di  Sabbia)  –  già  vincitrice  di  numerosi  Talent  e  Contest  Nazionali  e  Internazionali .  Una  giuria  di  ragazzi  del  Progetto  LEGALITA’  VIDEO  SMART,  provvederà  inoltre,  alla  premiazione  del  MIGLIOR  CORTOMETRAGGIO realizzato dalle Scuole che hanno aderito  al PROGETTO.  Ai  saluti  del  Presidente  della  BCC  Buccino  Comuni  Cilentani  –  Dott.  Lucio  Alfieri  e  del Direttore  Dott.  Salvatore  Angione, seguiranno  gli  interventi  di  LUCA  MOLTISANTI  (Regista  Filmaker)  e  FENISIA  TOMADA  (Sceneggiatrice).  Alla  rappresentazione  parteciperanno Autorità Locali e referenti di Istituzioni Nazionali. Artisti  di  strada,  Talent,  Musicisti,  performer,  figure  esperte  nel  settore  educativo/culturale,  allieteranno  e  stimoleranno  la  giornata,  ponendo  riflessioni  e  considerazioni su tematiche concernenti la suddetta iniziativa. Il  Presidente  della  BCC  BUCCINO  COMUNI  CILENTANI  –  Dr.  Lucio  Alfieri  e  il  Direttore  Dr.  Salvatore  Angione,  oltre  a  manifestare  interesse  e  apprezzamento,  hanno  evidenziato  l’importanza  di  a rontare il  tema  della   Legalità  proprio  in  momenti  come questi   nei  quali,  in fatto  di  emergenza,  il  rispetto  delle  regole  è  essenziale   per  il  benessere di tutti.  Il progetto,  osserva  il  Dr.  Lamonaca  Sante  Massimo,  attraverso  l’apprendimento  degli  elementi  basilari  del  linguaggio  espressivo  e  tecnologico,  ha  o erto agli  adolescenti   delle  Scuole  Territoriali,  un’opportunità  unica per   esprimere emozioni   e  sensazioni,  problematiche  e  riflessioni rintracciando   al contempo,   nell’atto  medesimo  del  raccontare, principi significativi e liberatori. Realizzare  una simile  iniziativa,   replica  il  Regista Film-Maker  Luca  Moltisanti  ,  rappresenta  la possibilità   di  stimolare  la  sensibilità  e la   naturale  disposizione di  ciascuno   ragazzo  ad  applicarsi  con  costanza  ed  e cacia per  il   raggiungimento  di  un  obiettivo  finale,  la realizzazione   di  un  Video o   di  un  Cortometraggio.  Passare “dall’altra   parte  dell’immagine”  conserva un   sapore  magico  ed alchemico   ma, fatto   il  passo,  ci si  ritrova  con   una  coscienza  ed una   conoscenza  allargata  fino alla   comprensione  di  un  fenomeno  tanto familiare quanto misconosciuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

BCC Magna Grecia – La semestrale chiude in forte crescita

“La fusione di due BCC può essere un momento delicato e complesso, ma se gestita con saggezza e competenza può portare a risultati straordinari”

“Restare si può”: a Vallo della Lucania la BCC Magna Grecia incontra i giovani e promuove l’innovazione

Sullo stesso palco il robot guidato dall’Intelligenza Artificiale e le nonnine di Casa Surace

Verso la transizione sostenibile: un incontro a Padula

La BCC Magna Grecia organizza il primo convegno dedicato alle tematiche della sostenibilità.

Bcc Aquara: incontro con il presidente della Federazione Lombarda delle Bcc

Il Presidente della Federazione Lombarda delle BCC, è stato ospite della BCC di Aquara insieme al Presidente della Federazione Campania- Calabria delle BCC, Amedeo Monzo.L’incontro si è aperto con una breve relazione del Direttore Antonio Marino che ha dato atto ad Azzi della bontà dell’iniziativa di recarsi recentemente a Bruxelles, con tutti i Presidenti e […]

Ex capitano del Napoli Bruscolotti in visita alla Bcc di Aquara

Visita alla filiale di Capaccio della Bcc di Aquara

Bcc Aquara a sostegno delle iniziative promosse sul territorio

Come ogni anno, la Bcc di Aquara  non fa mancare il proprio sostegno alle tante iniziative socio-culturali promosse sul proprio territorio di competenza. Martedì 7 giugno il direttore generale Antonio Marino parteciperà al dibattito “La Democrazia nel cuore” organizzata dal CESIT a Battipaglia. Ospite della serata l’On. Andrea Costa sottosegreteraio di Stato al Ministero della […]

Bcc di Aquara e Fondazione Melanoma insieme per la ricerca

Napoli. Musica e parole. Solidarietà e amicizia. Per la pelle. Questi gli ingredienti della serata dedicata alla ricerca sul melanoma metastatico promossa dalla fondazione Melanoma del professore Paolo Ascierto che si è svolta venerdì, 13 maggio, al Teatro Augusteo di Napoli. Ad aprire la serata Gigi e Ross, gli artisti storicamente legati alla fondazione e […]

Bcc Aquara, approvato bilancio: incremento crediti e raccolta diretta

Assemblea dei soci certifica ennesimo risultato positivo

Bcc Aquara, concovata l’assemblea dei soci

Previsto anche il rinnovo delle cariche sociali

Estasi Granata a Udine, la Bcc di Aquara a sostegno della Salernitana

Continua la partnership della BCC di Aquara con la US Salernitana 1919. ” Siamo presenti, infatti, quotidianamente sulla pagina sportiva del giornale La Città di Salerno per supportare la nostra squadra. La partita di ieri ha visto la Salernitana vincere – afferma il direttore generale della Bcc di Aquara, Antonio Marino – e questo fa […]

Agropoli, torna il progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Quest’anno la manifestazione si svolgerà nel ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a 30 anni dalla loro scomparsa

Bcc Aquara: in due filiali arrivano le cassette di sicurezza

Presso la Bcc di Aquara è possibile usufruire del servizio cassette di sicurezza. L’obiettivo delle cassette di sicurezza è offrire un luogo blindato al di fuori della propria abitazione ove depositare oggetti di valore. In una cassetta di sicurezza è possibile depositare documenti importanti, denaro, gioielli, oggetti d’arte di elevato valore economico o tutto ciò […]

Torna alla home