Attualità

Legambiente Torchiara, ecco il nuovo direttivo

Dopo le dimissioni del presidente Andrea Guida ecco il nuovo direttivo di Legambiente Torchiara - Alto Cilento

Comunicato Stampa

19 Aprile 2022

TORCHIARA. Cambio al vertice per il circolo Legambiente di Torchiara. La realtà, che assume il nome di “Ancel Keys Torchiara – Alto Cilento” con esplicito riferimento al territorio di azione, è tra quelle più attive nel campo dell’ambientalismo, della divulgazione della cultura, dell’organizzazione di eventi e della difesa dei borghi.

Nuovo direttivo per Legambiente Torchiara

Dopo le dimissioni del presidente Adriano Maria Guida, sua è stata la guida del circolo da quando nel dicembre del 2015 venne fondato, per motivi legati all’incompatibilità con un ruolo politico nella pubblica amministrazione, si è dovuto procedere all’elezione di un nuovo direttivo.

La scelta è ricaduta sul già vicepresidente Carmine Palimento, da sempre al fianco di Guida e dell’associazione ambientalista nonché ideatore di progetti all’avanguardia, tutti sotto la bandiera di Legambiente.

Quello del circolo di Torchiara è un rinnovamento solo sulla carta e sui nomi perché, come sostiene la nuova dirigenza, i lavori e le iniziative andranno avanti all’insegna della continuità con quanto fatto fino ad ora.

Il commento

«Per me è un incarico prestigioso – spiega il neo presidente – e sono onorato della fiducia che i tesserati hanno avuto nei miei confronti. Ringrazio di cuore tutti e in primis il presidente uscente Adriano Guida: a lui va sicuramente il ringraziamento più grande e sentito per tutto quanto fatto sino ad ora, per il percorso che ci ha permesso di fare non senza intoppi e con tanti sacrifici – aggiunge – facendo sì che ad oggi il nostro circolo rappresenti sempre di più un punto di riferimento per il territorio e serbatoio di nuove idee e progetti, alcuni da continuare a migliorare ulteriormente, altri ancora in cantiere e quindi da concretizzarsi nel futuro prossimo».

«Viviamo il periodo  più difficile della storia dal dopoguerra ad oggi e i problemi legati alla pandemia , così come le conseguenze, sono ancora tra noi. Il nostro lavoro – conclude il presidente Palimento – sarà indirizzato al fare il possibile per tornare quanto prima alla normalità. Ognuno di noi può fare qualcosa e noi ci saremo!».

Parole di saluto ma non di commiato vengono espresse da Guida: «È stata un’ esperienza faticosa ma avvincente che mi ha dato modo di acquisire molte competenze in materia ambientale, e non solo, e mi ha fatto crescere tanto come persona. La scelta di dimettermi è stata dettata dal profondo rispetto che provo per l’associazione ed anche perché importante lasciare spazio ad altri giovani che vogliono impegnarsi per il territorio».

Il direttivo sarà composto dal vicepresidente Annamaria Mottola, dal tesoriere Alessia Astorino, dal segretario Francesco Guerra e dal consigliere Antony Cammarano. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home