Alburni

Rifiuti a Persano, la rabbia dei sindaci contro la Provincia

L’accusa: La nota della Provincia nega che i territori siano stati oggetto di una "scelta imposta".

Comunicato Stampa

18 Aprile 2022

Rifiuti dalla Tunisia a Persano. Nota unitaria dei sindaci di Battipaglia, Cecilia Francese, Mario Conte (Eboli), Franco Mennella  (Serre), Roberto Monaco (Campagna), Francesco Cembalo (Altavilla Silentina), Nicola Parisi (Buccino):

Desta perplessità e stupore la nota della Provincia di Salerno  pubblicata in risposta alle critiche sulla Ordinanza del Presidente che ha dato il via libera al trasporto dei container della Tunisia al sito di Persano. Nella nota leggiamo di un percorso, a monte di quella ordinanza, fatto di “confronto  e dialogo” con i Sindaci dell’area. Davvero? Noi non ce n’eravamo accorti. A noi è sembrato che venissimo convocati , ogni qualvolta,  solo per sentirci  comunicare  la “decisione irrevocabile” di portare i rifiuti  a Persano, per sentirci dire di no a tutte le controproposte che abbiamo avanzato come Sindaci, e per prendere atto delle manifestazioni di intolleranza del rappresentante della Regione verso le osservazioni dei rappresentanti istituzionali di un  territorio  martirizzato,  negli ultimi  decenni, dalle scelte regionali sui rifiuti. La nota della Provincia nega che i territori siano stati oggetto di una “scelta imposta”. Veramente noi abbiamo avuto, invece, netta , la sensazione di trovarci proprio dinanzi ad una imposizione. Infine, dalla nota della Provincia si coglie che non è ancora chiaro dove si avvera la famosa “caratterizzazione” dei rifiuti. Insomma non è ancora dato sapere dove verranno portati i 70 container che dovranno  essere aperti per verificare che tipo di rifiuto c’è dentro. A proposito di scelte condivise. Ribadiamo che riteniamo una vera e propria  provocazione pensare di effettuare la caratterizzazione a Persano o comunque in qualunque  sito della Piana del Sele. Ci aspettavamo, ed avevamo richiesto a gran voce, una smentita a quelle voci giornalistiche. Niente. Nella nota della Provincia non se ne parla. E questo ci preoccupa non poco. Si  pubblica una nota per polemizzare con chi ritiene un gravissimo errore la scelta di portare i rifiuti tunisini a Persano, e non si trova il tempo per fare chiarezza sulla questione del  sito per la caratterizzazione. Non vorremmo che qualcuno pensi di compiere un ulteriore atto di forza verso la Piana del Sele. Se ne assumerebbe  per intero tutte le responsabilità e andrebbe incontro a vertenze in sede giudiziaria dai tempi indefiniti. Se c’è chi pensa di avere a che fare, come troppo spesso è stato nel passato, con rappresentanti istituzionali proni e sempre pronti a “dire SI” si sta sbagliando di grosso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home