Alburni

Vigili del fuoco a Roscigno: 4,3 milioni per la tutela del territorio

Vigili del fuoco a Roscigno: «Sarà possibile arginare l'inquietante e gravissimo fenomeno degli incendi estivi nelle regioni meridionali»

Comunicato Stampa

15 Aprile 2022

ROSCIGNO. “La destinazione di 60 milioni di euro per la prevenzione e il contrasto degli incendi boschivi nelle aree interne, provvedimento voluto dal ministro Mara Carfagna, rappresenta uno straordinario intervento che dà centralità anche alla provincia di Salerno con la scelta di Roscigno tra i presidi da realizzare entro il mese di giugno. Così sarà possibile arginare l’inquietante e gravissimo fenomeno degli incendi estivi nelle regioni meridionali”. Lo afferma l’onorevole Gigi Casciello, Deputato di Forza Italia.

Vigili del fuoco a Roscigno: risorse dal Ministero

Il grande lavoro del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale all’interno del DL Incendi ha permesso di assegnare una quota di 20 milioni di euro al Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, che ha già selezionato sei presidi che saranno interessati da interventi costituiti da videosorveglianza con droni, piazzola per atterraggio elicotteri, vasche e piscine per l’approvigionamento idrico e sistemi di rilevamento aereo, che si insedieranno nelle seguenti aree boschive ad alto rischio”, aggiunge il parlamentare.

I finanziamenti per Roscigno

A Roscigno vanno 4,3 milioni di euro necessari per la tutela di un territorio vasto e da salvaguardare. Lo stesso avverrà a Montereale (AQ),Viggianello (PZ), Santo Stefano in Aspromonte (RC), Montemaggiore Belsito (PA) e Lanusei (NU).

Ulteriori 40 milioni di euro andranno invece a finanziare interventi ricadenti in ciascuna delle 72 aree comprese nella Strategia Nazionale Aree Interne 2014-2020. “Una grande opportunità per il nostro Paese“, conclude il deputatoCasciello. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home