Alburni

Rifiuti dalla Tunisia a Serre, c’è il ricorso al Tar

«La magistratura deve fare piena luce su questa vicenda che vede enormi responsabilità della Regione di De Luca»

Katiuscia Stio

15 Aprile 2022

Il Comune di Serre ha deciso di rivolgersi al tribunale amministrativo per bloccare il trasferimento di 213 container di rifiuti provenienti dalla Tunisia a Persano. Sarà l’avvocato Oreste Agosto a rappresentare l’Ente.

I rifiuti in arrivo dalla Tunisia erano precedentemente partiti da Polla e da qui trasportati in nord-africa. Appurate talune irregolarità erano stati rispediteiin Campania. Regione e Provincia hanno quindi disposto il trasferimento a Persano suscitando la rabbia delle comunità alburnine e della Piana del Sele.

È una vera vergogna che si porti altra spazzatura a Persano. Gli uomini del Pd invece di togliere le ecoballe che marciscono da anni portano i rifiuti di ritorno dalla Tunisia. La magistratura deve fare piena luce su questa vicenda che vede enormi responsabilità della Regione di De Luca. Ai sindaci che hanno votato De Luca alla Regione e Strianese alla Provincia diciamo che devono fare pubblica ammenda della loro appartenenza al Pd. I cittadini di quest’area splendida della provincia di Salerno non meritano questo autentico crimine”.
Questo il commento del il Senatore Antonio Iannone, Capogruppo di Fratelli d’Italia nella Commissione d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti.

“E dopo De Luca ci pensa il suo fido Strianese – e quindi il Pd – a mortificare per l’ennesima volta la provincia di Salerno, e in particolare la Piana del Sele, firmando l’ordinanza che permetterà di stoccare i rifiuti provenienti dalla Tunisia a Serre, nelle aree esterne della Caserma “Garibaldi” in località Persano. E anche il presidente della Provincia, esattamente come il governatore della Campania, impone le proprie scelte, senza mai negoziarle, mentre il pm Montemurro attende ancora chiarimenti dalla Regione circa l’idoneità del sito militare alle operazioni di quartatura”. Lo dichiara il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d’Italia, on. Edmondo Cirielli.

“Il deposito “temporaneo” di questi rifiuti rischia seriamente di diventare permanente, esattamente come le ecoballe che la Regione Campania ha lasciato parcheggiate a Persano per molti anni prima di farle rimuovere. Tardiva e pelosa la reazione dei sindaci del comprensorio, quasi tutti targati Pd, che colpevolmente sono tra i responsabili delle elezioni di De Luca e Strianese. Davvero inaccettabile offuscare la bellezza di quei luoghi, a ridosso di una meravigliosa oasi naturale, con la presenza di questi rifiuti e, in contemporanea, mortificare i militari della Caserma “Garibaldi”, imbrattando e mettendo a serio rischio le loro aree, che pur rappresentano gli interessi strategici dello Stato”, conclude Cirielli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home