Attualità

Arco Naturale di Palinuro: entro un anno tornerà fruibile

Presentato il crono programma dei lavori. La spiaggia dell’Arco naturale di Palinuro tornerà fruibile il prossimo anno

Carmela Santi

15 Aprile 2022

Arco Naturale di Palinuro

Ancora un anno di attesa poi tornerà ad essere fruibile la Spiaggia ai piedi dell’Arco Naturale di Palinuro. Il monumento naturale simbolo della costiera cilentana dopo anni di attesa sarà finalmente oggetto di interventi di messa in sicurezza.

Il cronoprogramma dei lavori è stato illustrato ieri pomeriggio nel corso di un incontro organizzato dal sindaco Carmelo Stanziola.

“I lavori finalizzati alla riapertura dell’Arco Naturale – ha assicurato il primo cittadino – cominceranno subito dopo l’estate, per il mese di settembre 2022 e ci consentiranno di rendere nuovamente fruibile a tutti un simbolo di Palinuro e del Cilento nel mondo intero”.

L’incontro si è svolto presso l’hotel San Paolo alla presenza di una nutrita rappresentanza di cittadini. Il ripristino della fruibilità dell’Arco Naturale è atteso da molti anni, a seguito di crolli la struttura monumentale è stata ingabbiata e chiusa a turisti e residenti.

L’intervento di messa in sicurezza, per un importo di circa 3 milioni euro, consentirà di lavorare sull’intero costone roccioso, attraverso un’articolata opera di ingegneria e tecnologia che prevede anche l’utilizzo di speciali chiodi.

“E’ una giornata storica perché finalmente siamo pronti per cominciare i lavori, che inizieranno subito dopo l’estate. Questo significa che per l’estate 2023 restituiremo al mondo intero un bene unico” ha detto Stanziola, ringraziando tutti coloro, dalla Regione ai tecnici comunali, dall’Autorità di Bacino.

Agli esperti dell’Università Federico II di Napoli, che hanno lavorato al progetto. Si spera ora che già la prossima stagione estiva i turisti possano sdraiarsi, dopo anni di attesa, sull’esclusiva e raffinata spiaggia posta ai piedi della struttura monumentale in località Mingardo. Un tempo, con le «francesine» ospiti del club Mediterranee, l’arco naturale riusciva ad attrarre e incantare turisti nazionali e internazionali. Negli ultimi anni lo scenario è stato non poco diverso, con la spiaggia dei vip interdetta da reti metalliche e cartelli di divieti.

A spiegare tecnicamente l’intervento è stato Roberto Castelluccio, ingegnere dell’Università Federico II di Napoli, tra gli esperti che hanno lavorato al progetto.

«Si tratta di un’opera molto complessa e altamente tecnologica», ha sottolineato, per poi entrare nel dettaglio. L’importante opera di consolidamento, risanamento conservativo e ambientale dell’Arco Naturale di Palinuro è la prosecuzione di un accordo di programma stipulato nell’ottobre del 2018 a Palinuro alla presenza dell’allora ministro dell’Ambiente, Sergio Costa.

Nel corso della presentazione è stato ricordato anche Mauro Cammardella, sub tragicamente scomparso nelle acque di Palinuro nel 2016, che durante la fase di progettazione ha fornito delle immagini subacquee propedeutiche alla realizzazione del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home