Attualità

Pavimentazione centro storico Capaccio Capoluogo, via ai lavori

Al via i lavori a Capaccio Paestum. L’intervento, da 1,3 milioni di euro, riguarda anche la ristrutturazione della rete idrica

Comunicato Stampa

14 Aprile 2022

Capaccio Capoluogo

Sono partiti stamattina, giovedì 14 aprile, i lavori di pavimentazione del centro storico di Capaccio Capoluogo e di ristrutturazione della rete idrica di distribuzione servita dal serbatoio Colle. Il progetto, dal valore di 1,3 milioni di euro, mira al recupero del patrimonio stradale degradato del Capoluogo del Comune di Capaccio Paestum, e dunque a valorizzare l’antico borgo, ma anche a predisporre nuove tubazioni al di sotto delle strade oggetto di intervento.

I lavori previsti hanno una duplice valenza. In primo luogo, gli interventi – che riguardano anche il recupero di slarghi, piazze e parcheggi – mirano alla valorizzazione turistica del centro storico. I lavori, infatti, riguardano il rifacimento della pavimentazione di via Vittorio Emanuele, piazza Tempone, piazza Orologio, via D’Alessio (fino a slargo palazzo Stabile), via Contrammiraglio Vecchio (dalla fine di palazzo Bellelli alla chiesa di San Pietro e Paolo) e consistono nel pavimentare la strada con pietra di tipo locale in sostituzione dell’attuale manto di asfalto. In via Monteoliveto, invece, gli interventi riguardano il ripristino della esistente pavimentazione in sanpietrini.

Non solo. La rete idrica che afferisce al serbatoio Colle è stata realizzata a partire dal dopoguerra e non è stata mai interessata da interventi di tipo strutturali-organici. Una tubazione ormai vecchia è interessata da numerose perdite che sono di difficile individuazione e i conseguenti interventi, spesso molto onerosi, interessano anche la pavimentazione stradale. Gli interventi in programma, dunque, vanno a limitare le numerose operazioni di manutenzione allo strato superficiale della pavimentazione stradale e a garantire un adeguato standard di sicurezza per gli utenti della strada.

«Parte oggi un altro importante e atteso cantiere, la pavimentazione del centro storico del Capoluogo e la ristrutturazione della sua rete idrica – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Si tratta di due interventi importantissimi che, da un lato, sono un nuovo passo verso la risoluzione dell’annoso problema della carenza e dello spreco di acqua per i residenti del Capoluogo, dall’altro vanno a migliorare la viabilità per i residenti e saranno un ulteriore attrattore per i turisti. Un centro storico così bello non può avere una pavimentazione di asfalto. Non solo: stiamo già predisponendo l’interramento dei cavi e tutti i sottoservizi, dalla rete del metano alla fibra. Ancora una volta – conclude Alfieri – tutto questo non accade per caso. Accade perché c’è un’amministrazione che, con determinazione e dedizione, lavora sodo per rispettare gli impegni presi e restituire il Capoluogo al suo splendore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home