Cilento

Agropoli, campagna elettorale entra nel vivo

Le elezioni ad Agropoli rischiano di diventare un sesto referendum: continuità o discontinuità rispetto al passato?

Roberta Foccillo

13 Aprile 2022

Municipio di Agropoli

AGROPOLI. La campagna elettorale ad Agropoli non inizia sotto i migliori auspici. La coalizione di centro-sinistra dopo aver violato le regole politiche, viola anche quelle della comunicazione, regalando due autogol agli avversari. Prima il tradimento ai danni di Coppola che per modalità ha scosso l’opinione pubblica, poi l’ufficializzazione della candidatura di Mutalipassi con un comunicato anonimo.

Quest’ultima notizia è di ieri e gran parte degli organi di informazione hanno evidenziato le anomalie della nota stampa in cui una fantomatica coalizione ha annunciato la candidatura dell’ex assessore al bilancio (leggi qui). Nessuna firma, nessun simbolo di partito. Non solo: nella nota stampa si indicava quale unico responsabile della crisi politica e dell’inattività amministrativa il sindaco Adamo Coppola.

Delle domande sono legittime. Perché per 5 anni assessori e consiglieri di maggioranza hanno sostenuto un sindaco capace di essere la causa di tutti i mali? Perché non si sono dimessi prima? Perché fino a quindici giorni fa continuavano ad indicarlo quale futuro candidato? Può essere un sindaco l’unico problema della situazione politico-amministrativa locale? E a questo punto bisogna anche chiedersi: se questa inoperosità della macchina amministrativa fosse stata costruita ad arte? Se gli fosse stato impedito di lavorare proprio per arrivare a questo epilogo? Saranno i cittadini a darsi una risposta.

Intanto la coalizione Alfieri-Mutalipassi continua la costruzione delle liste: ci saranno Pd, Psi e i riesumati simboli di Udc e M5S. A questi partiti si aggiungeranno almeno tre liste civiche.

Adamo Coppola sembra aver definito già la composizione di quattro liste e lavora alla quinta. Dopo l’addio ad Alfieri i ben informati dicono che ci sia anche una sesta lista pronta ad avvicinarsi a Coppola. Continua la sua campagna elettorale Massimo La Porta che ha invece dalla sua 4 liste. Tre le liste annunciate da Elvira Serra, due da Raffaele Pesce, una da Agostino Abate e Gisella Botticchio, consiglieri di minoranza uscenti.

La sensazione è che queste elezioni amministrative ad Agropoli rappresentino un sesto referendum: mantenere la città in quello che è stato definito il “sistema” o chiedere un cambio di rotta. Di fatto le candidature di Coppola, La Porta, Pesce, Abate e Botticchio sono finalizzate proprio questo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home