Alburni

Sicignano: consegnate medaglie d’onore ai deportati nei lager

Medaglie d'onore del Presidente Mattarella a deportati e internati nei lager nazisti. Ecco tutte le onorificenze assegnate

Comunicato Stampa

9 Aprile 2022

Nella mattinata dell’8 aprile, a Sicignano degli Alburni, si è svolta la cerimonia di consegna delle medaglie d’onore concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini della provincia di Salerno deportati e internati nei lager nazisti, organizzata dalla Prefettura di Salerno e dal comune di Sicignano, con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci.

Nella prima parte della mattinata, il Prefetto Francesco Russo ha fatto visita alla sede del Municipio di Sicignano, per proseguire poi in Piazza Umberto I, dinanzi al monumento al “milite ignoto”, ove le autorità civili, militari e religiose, i rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’arma e i giovani studenti dell’Istituto Comprensivo “San Domenico Savio” hanno eseguito l’Inno d’Italia e dato lettura della “Preghiera del combattente”.

A seguire, in piazza Mons. Francesco Mandia, dopo gli interventi del Sindaco di Sicignano Giacomo Orco e del Presidente Nazionale dell’Associazione Combattenti e Reduci Antonio Landi, il Prefetto Russo ha svolto un breve intervento in ricordo dei cittadini originari dei comuni di Sicignano degli Alburni, Bellizzi, Capaccio-Paestum, Felitto, Petina, Roccadaspide, Salerno e San Rufo, deportati nei campi di sterminio negli anni della seconda guerra mondiale, caduti per la Patria, in nome dei valori di libertà, democrazia, solidarietà e unità nazionale sui quali si fonda la nostra Repubblica.

Questa cerimonia assume oggi una valenza ancor più pregnante ed attuale poiché ci conduce con il pensiero alle centinaia di migliaia di cittadini ucraini morti, feriti o in disperata fuga dalla guerra, costretti a lasciare le proprie case e la normalità della vita quotidiana” ha evidenziato il Prefetto. “Per questo desidero rivolgere a me stesso e a tutti voi un invito: sforziamoci, nella nostra dimensione quotidiana e nelle nostre possibilità, di procurare e mantenere la pace, perché la guerra, a prescindere dalle motivazioni che l’hanno scatenata, non può mai rappresentare una soluzione”.

Successivamente, si è proceduto alla consegna delle medaglie d’onore ai familiari degli insigniti:

BELLIZZI

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR TURCO FRANCESCO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO ANTONIO

CAPACCIO-PAESTUM

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR MARI ROCCO

PER IL FRATELLO VINCENZO RITIRA LA MEGAGLIA IL SIG. PASQUALE MAURO, PRESIDENTE DELLA SEZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI DI CAPACCIO-PAESTUM

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR TAMBASCO ANGELO MARIA

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO DOMENICO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR TAMBASCO GIUSEPPE

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE OTTAVIO TAMBASCO

FELITTO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR GNAZZO RAFFAELE

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE VINCENZO GNAZZO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR SCHIAVO DONATO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO MARIO

PETINA

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR CIRONE ALFONSO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE ANTONIO DI NUTO

ROCCADASPIDE

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR BARLOTTI PASQUALE

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO ANTONIO

SALERNO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ZUNIGA GIOVANNI

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE GIOVANNA POLITO.

SAN RUFO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR LUCIA GIUSEPPE EDOARDO – RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA LINA

SICIGNANO DEGLI ALBURNI

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR CAPECE SALVATORE

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE VITO ANTONIO CAPECE

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR CORRIERI CARMINE

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE FRANCESCO BARTOLO CORRIERI

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR D’ANGELO CARLO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO VINCENZO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR D’ANTONIO CARMINE

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE DONATO D’ANTONIO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR FIORE FRANCESCANTONIO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE FRANCESCANTONIO GAUDIOSO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR LA REGINA GINO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE CARLO MICHELE NIGRO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR MANDIA FELICE

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO ANTONIO CARLO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR MANDIA GIOVAMBATTISTA

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE VINCENZA MANDIA

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR MARINO ERNESTO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE ROCCO LAMPO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR PISANO PASQUALE

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE PIETRO PISANO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR TURCO FRANCESCO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE CARMINE TURCO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR VISCONTI MICHELE

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE GIOVANNI VITO VISCONTI

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR VUOLO PASQUALE

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO ENRICO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ZAMMIELLO ANTONIO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE ANTONIO ZAMMIELLO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ZITO LUIGI

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO DOMENICO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Torna alla home