Attualità

Sanità: reparti di ostetricia e ginecologia sottodimensionati in Cilento e Diano

Reparti di ostetricia e ginecologia degli ospedali del Cilento e Vallo di Diano sottodimensionati. Da maggio dovrebbe arrivare nuovo personale

Costabile Pio Russomando

7 Aprile 2022

Ospedale di Sapri

Oltre 40 sanitari interinali nei reparti di ostetricia e ginecologia, servizi psichiatrici, area penale non prorogati e sostituiti dall’Asl. Criticità si registrano soprattutto nelle aree periferiche dove i sindacati da tempo stanno segnalando problemi.

Criticità nei reparti di ostetricia e ginecologia

All’ospedale di Polla sono 2 le ostetriche a cui non è stato rinnovato il contratto, lasciando in difficoltà il reparto già da questo mese. Qui, si è in attesa di nuovo personale, reclutato da graduatoria di fuori provincia.

A Sapri non sono state sostituite 3 ostetriche. Al momento, sono operative 4 ostetriche, di cui una coordinatrice, una in malattia covid, una con limitazioni, per cui esonerata dall’espletare attività in sala parto, e una beneficiaria di legge 104.

Per quanto riguarda l’ospedale pollese, Michele Di Candia, presidente della conferenza dei sindaci, ha però chiarito che «l’ASL di Salerno ha utilizzato la graduatoria della Vanvitelli al fine di avere nel proprio organico ostetriche con contratto a tempo indeterminato. Sono stati, quindi, interrotti i contratti di lavoro interinali, vigenti presso gli ospedali dell’ASL. Il P.O. di Polla avrà in servizio, dal 1 maggio c.a., personale con contratti a tempo indeterminato. Anche per il P.O. di Polla sono state rappresentate all’ASL le esigenze del reparto».

A Sapri, invece, ormai si lavora con sole quattro ostetriche ma sembra che, in accordo con l’Asl, si riesca a coprire i turni impiegando personale di altre unità. Anche in questo caso, però, a maggio dovrebbero decidersi assunzioni di nuove ostetriche attingendo dalle graduatorie esistenti. I sindacati annunciano che monitoreranno la situazione e temono per la stessa sopravvivenza del reparto.

La situazione degli altri ospedali

I presidi ospedalieri di Cilento e Vallo di Diano non sono gli unici in difficoltà.
A Battipaglia su 7 unità mancanti, 6 per l’ospedale e una per il distretto, ne sono state sostituite solo 2 per il reparto. Stessa sorte per la salute mentale di Cava dei Tirreni/Costiera, dove l’infermiere non è stato sostituito, per cui saranno oltre 1500 le ore di straordinario occorrenti per garantire la continuità assistenziale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Eboli onora i suoi Maestri del Lavoro e Adriano Olivetti: un tributo all’imprenditoria

Un tributo al contributo economico e sociale di figure chiave dell'imprenditoria locale e nazionale

Ernesto Rocco

14/04/2025

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Torna alla home